I Top 6 Software per la gestione del magazzino 2022
In questo articolo parleremo di software per la gestione di magazzino cercando di illustrare le migliori soluzioni in base alle esigenze aziendali.
Quando si parla di software per la gestione di magazzini e per la Supply chain è necessario comprendere che, vista la complessità e la peculiarità delle specifiche esigenze aziendali, le soluzioni possono essere estremamente diverse tra loro.
Il magazzino può essere quello di un piccolo negozio come quello di una multinazionale che esporta in tutto il mondo. In una visione di logistica integrata, automazione e robotica, il software di magazzino si stacca completamente dal mero ruolo di gestione delle merci e della fatturazione per diventare qualcosa di ben più complesso. Vedremo infatti che sono molti gli attori (tecnonolgia, hardware, software) coinvolti nella logistica integrata e questi devono essere gestiti e integrati nel software. Quando si parla di magazzino ci si può riferire sia a grandi realtà altamente ingegnerizzate e tecnologicamente avanzate (vedi uso di robot sistemi RFID, magazzini verticali automatici...) come di un semplice magazzino dove quello che va gestito è sostanzialmente il carico, lo scarico e la fatturazione. Le piccole aziende cercano spesso software per la gestione del magazzino gratis. In commercio esistono infatti software che danno una versione free con funzioni limitate e la possibilità di accedere a funzioni avanzate a pagamento. In questo articolo parleremo più in particolare di WMS dedicati a realtà importanti con particolari necessità tecnologiche.
Wms (Warehouse Management System) e Software di Gestione magazzino; facciamo chiarezza
Sono diversi i termini comuni usati per definire un software per la gestione del magazzino e della logistica. WMS, per definizione il WMS (Warehouse Management System) è di fatto un software per la gestione del magazzino. Si usa questo termine per definire in genere un software avanzato che si integra con l'ERP aziendale. Se dobbiamo dare una definizione di WMS possiamo dire che è una piattaforma software integrata con magazzino e inventario che consente di gestire supply chain complesse. Si usa anche il termine software per logistica di magazzino. Viene usato anche il termine SGM ma è riferito a software semplici e che gestiscono una sola attività, ad esempio la gestione delle scorte.
La scelta del software per la gestione del magazzino
La scelta del giusto software è importante poiché il sistema scelto non dovrà soltanto risolvere e venire incontro alle attuali esigenze ma dovrà fornire la garanzia di sapersi adattare a quelle future. Se ad ogni cambio aziendale o ristrutturazione del magazzino fosse necessario anche un cambio di software di magazzino le cose si complicherebbero non poco.
Pensiamo ad esempio a quando il nostro software dovrà iniziare a interagire con un e-commerce cosa succederebbe se non fosse possibile implementare le funzioni.
Alcune aziende organizzano addirittura webinar dedicati alle aziende che devono scegliere un software per il magazzino e poter valutare le funzionalità.
Le implementazioni delle logiche dei flussi delle attività del magazzino devono essere supportate dal gestionale in modo tale che se i flussi vengono modificati (per la ricerca di una migliore efficienza) il gestionale si possa adattare.
Il software di magazzino ideale infine è quello che permette di ottimizzare tutte le operazioni di magazzino migliorando la produttività del personale. L'investimento in un buon software di magazzino e a tutti gli effetti una scelta strategica dell'azienda.
Che cosa fa un software per la gestione del Magazzino
Cerchiamo di elencare per sommi capi quali sono alcuni dei compiti classici le funzionalità di un software per la gestione di magazzino:
- Localizzazione della merce all'interno del magazzino;
- numerazione della merce;
- catalogazione dei prodotti;
- gestione dello smistamento delle merci;
- gestione delle scorte;
- identificazione con RTLS (RealTime Locating System);
- preparazione degli ordini;
- gestione macchine automatizzate per l'imballaggio;
- gestione trasportatori;
- gestione delle etichette;
- gestione Rfid;
- gestione dei flussi in ingresso, della movimentazione interna, dello stoccaggio e dell’uscita della merce;
- orchestrazione dei flussi di lavoro.
Di norma le aziende hanno poi esigenze specifiche che vengono gestite dai software con soluzioni personalizzate e su misura.
Hardware e altre entità integrate nel software di magazzino
I software di magazzino interagiscono con una serie di entità per svolgere le funzioni di raccolta dati, elaborazione e gestione dei flussi logistici:
- Computer
- Lettori codici a barre
- Sistemi Rfid
- Tablet e smartphone
- Ecommerce
- ERP Aziendale
Software Gestionali di magazzino in Cloud (WMS Cloud)
Alcuni software house che sviluppano WMS sviluppano soluzioni software in cloud; questo permette un aggiornamento costante in real-time del software. Questo permette di ridurre notevolmente sia il lavoro della software house che dell'azienda proprietaria del software. A parità di caratteristiche si dovrebbe scegliere un software di questo tipo. Questa soluzione consente di evitare che l'uscita di una nuova versione utente finale debba fare una procedura di download e installazione dell'aggiornamento che comporta sempre dei rischi. La gestione in cloud è completamente a carico della software house.
Crescita esponenziale della richiesta di Software WMS
La richiesta di software avanzati per la gestione del magazzino della logistica della Supply chain è in grande crescita. Il motivo è imputabile alle tendenze degli ultimi anni imposte dalla pandemia e dall'escalation delle vendite online. La logistica dei trasporti ha fatto passi da gigante permettendo consegne rapide e capillari. La conseguenza ovvia al fine di rendere efficiente e ridurre gli errori al minimo è quella di un passo avanti dei software gestionali.
I benefici dell'uso di un software in 3 punti
Volendo sintetizzare in tre punti i benefici che l'azienda ottiene dall'utilizzo di un software gestionale di nuova generazione potremmo dire che:
- semplifica gli incarichi e supporta il passaggio dal cartaceo all'elettronico;
- miglioramento e ottimizzazione di tutti i passaggi grazie all'automazione;
- integrazione di tutti i dispositivi presenti in un magazzino (altri software, robot, sistemi di imballaggio, etichettatura ecc ecc).
Scopriamo ora alcuni dei software protagonisti della scena logistica italiana e internazionale e le loro caratteristiche principali e le aziende produttrici.
Software di gestione magazzino Infolog
Infolog S.p.A. è un produttore di software gestionali di magazzino per la logistica operativa WMS e utilizza gli standard tecnologici innovativi di auto identificazione come ad esempio RTLS (RealTime Locating System), Wifi, RFID e Voice.
Si chiama Intellimag il WMS ormai alla terza generazione basato su piattaforma J2EE che fa tesoro della lunga esperienza di infolog nella progettazione di impianti logistici e soluzioni software.
Intellimag è presente in tre versioni diverse 1D 2D e 3D ed è dotato della cosiddetta regia attiva che sfrutta le logiche delle automazioni logistiche e le applica alle risorse tradizionali, operatori e carrelli.
Scopri la versione enterprise del WMS di Infolog
Software di gestione magazzino Savoye
Savoye è un'azienda leader nella progettazione di sistemi software per l'intra logistica e la Supply chain. La sua gamma di software per il magazzino soddisfa le esigenze delle PMI e delle più grandi aziende di logistica.
I 2 prodotti di Savoye sono:
ODATiO: WMS nativo in cloud con un’ampia copertura funzionale, ODATiO è una soluzione intelligente e modulare, che comprende WMS e TMS incorporati nella stessa applicazione.
Advanced Software: per l'edizione di una suite di software per la Supply Chain Execution (OMS, WMS, WCS, TMS, EDI), che comprende anche i suoi prodotti di punta: LM XT, LOGYS, MAGISTOR, LM TMS, LM OMS.
Advanced Technologies: per la progettazione, la produzione e l'integrazione di sistemi intralogistici e per la sua offerta di soluzioni goods-to-person automatizzate e robotizzate per carichi pesanti (MAGMATIC) e leggeri (X-PTS), sistemi di preparazione degli ordini, macchine automatizzate per l'imballaggio (JIVARO, E-JIVARO, PAC 600 ), trasportatori (INTELIS).
Scopri di più sui software di magazzino Savoje
Software di gestione magazzino LCS
Il WMS di LCS supporta la gestione di tutte le attività ed operazioni svolte all'interno del magazzino. Ecco cosa consente di fare:
- tenere monitorate la posizione e la movimentazione dei prodotti in tempo reale;
- tenere monitorate la giacenza dei materiali in stock, garantendone tracciabilità e rintracciabilità;
- predisporre arrivi e spedizioni delle merci.
Grazie a questo software vengono resi efficienti i costi di gestione, le consegne diventano più rapide con percentuale di errore ridotto al minimo. La disponibilità delle scorte viene monitorata real time e consentendo al gestore di conoscere la quantità di pezzi e colli.
Il software di LCS chi può interfacciare direttamente con l’ERP aziendale. Con l'utilizzo del WMS di LCS, viene velocizzato il lavoro e vengono abbattuti errori ed inefficienze tipici della gestione cartacea.
Scopri di più sulle soluzioni software di LCS
Software di gestione magazzino Sistemya
Sistemya è un'azienda italiana a cui fanno capo esperti nell'automazione industriale e nello sviluppo di software gestionali di alto livello.
L'obiettivo di sistema è quello di fungere da consulenti specializzati e proporre soluzioni per la riorganizzazione logistica.
Uno dei prodotti di Sistemya dedicato al WMS è Armonya. Armonya è un WMS (Warehouse Management System) per la gestione dell’attività all’interno del magazzino, gestisce i flussi in ingresso, la movimentazione interna, lo stoccaggio e l’uscita della merce.
Grazie alle ampie possibilità di personalizzazioni Armonya si integra all'interno del flusso operativo dell'azienda in maniera ottimale e con un'interfaccia estremamente user friendly.
Scopri le soluzioni personalizzate per la gestione del magazzino di Sistemya
Technolog
I progetti realizzati da Technolog toccano un po' tutti i settori merceologici, dall'alimentare al manifatturiero, dall'automotive alla logistica e ancora commercio, distribuzione e GDO, con focus sulla gestione del magazzino e del material handling. Le soluzioni proposte si basano sull'implementazione di whSystem, il WMS completo e versatile per la gestione di magazzini automatici e convenzionali prodotto e distribuito da Technolog.
Con whSystem vengono gestiti in maniera ottimale magazzini di materie prime e semilavorati ma anche magazzini di prodotti finiti. Non c'è limite a livello di complessità nella realizzazione dei software di Technolog.
Alcune caratteristiche:
- per tutti i magazzini automatici e manuali;
- integrabile con ERP e sistemi dipartimentali;
- adattabile ad ogni settore merceologico.
Scopri di più su whSystem, il WMS completo e versatile per la gestione di magazzini automatici e convenzionali.
Alfacod
Alfacod è un'azienda focalizzata su alcune aree come il Mobile Computing applicazioni per indoor e outdoor, Picking, inventari, raccolta dati e navigazione assistita di carrelli elevatori nei magazzini intensivi. Le soluzioni di Alfacod permettono le operazioni di individuazione posa e Picking del Pallet grazie al software Eagle navigation altra soluzione all'avanguardia sono il voice picking e quelle basate sull'utilizzo di RFID. Tutto questo è gestito all'interno di Eagle Management System il software gestionale per la logistica sviluppato da Alfacod.
Alfacod sviluppa software specifici per ogi esigenza:
- software per il retail;
- software per la gestione delle etichette;
- software per l'identificazione automatica;
- software per la gestione del magazzino;
- software per l'automazione della produzione;
- software per la gestione e il controllo delle reti Wi-Fi.
Scopri di più sulle soluzioni sofware gestionali per il magazzino di Alfacod
Conclusioni
Risulta ovvio che non sia possibile dare risposte esaustive ad un argomento vasto e complesso come quello dei software per la gestione del magazzino. Ogni azienda deve dedicare il giusto tempo alla scelta del prodotto giusto valutando molteplici aspetti. Se vuoi avere una panoramica delle soluzioni puoi visitare il catalogo Software di magazzino di Industrial Market