CD Group presenta i suoi efficienti servizi di lavorazione e la recente partnership con Duracell per il mercato iberico
Intervista a Michele Nardulli, direttore commerciale CD Group e responsabile lavorazioni, e Ivano Cortinovis, responsabile SHI Logistic, azienda parte di CD Group.
CD Group, specializzata in logistica, packaging e distribuzione, a cui fanno capo Difarco, SHI Logistic, Phardis e Phardis Life, propone ai suoi clienti anche attività di lavorazione e confezionamento. Oltre alle attività di logistica, quali altri servizi può offrire a un cliente che necessita di un servizio completo ed efficiente?
Risponde M.N.: In CD Group eseguiamo diversi tipi di lavorazioni: automatiche e semi automatiche, ad esempio sleeveratura, termoretrazione, fardellatura, cellophanatura - anche a pacchetto di sigaretta -, e manuali, come la composizione di kit e il montaggio ed allestimento di espositori sia da terra che da banco. Le lavorazioni sono attività importanti per i nostri clienti che, grazie al packaging accattivante e al materiale promozionale, possono proporsi in modo differente ai propri consumatori.
Le nostre operatrici sono specializzate in questo tipo di attività, conoscono molto bene le caratteristiche dei prodotti che manipolano e, adattandosi al sistema di qualità concordato con le aziende mandanti, garantiscono una grande flessibilità nella gestione dei lavori improvvisi e intensi, per un servizio sempre preciso ed efficiente.
Il reparto manipolazioni è collocato in un’area dedicata, adiacente al sito logistico di Liscate e, per quanto riguarda le lavorazioni manuali, circa 30 operatrici lavorano su 15 linee, le quali possono aumentare in relazione al picco di lavoro.
Duracell, leader mondiale nella produzione di batterie alcaline, ha da poco confermato la partnership con CD Group per il mercato iberico, relativa al servizio di lavorazioni: in questo caso specifico, di quali manipolazioni si occuperà l’azienda?
Risponde I.C: Le lavorazioni che effettueremo per Duracell, per il mercato iberico, riguarderanno in particolare il visual merchandiser, ovvero floor stand ed espositori da banco. Nel sito SHI Logistic verranno assemblati i pezzi degli espositori, sia quelli classici, sia tematizzati per edizioni speciali del prodotto, verranno riempiti con le batterie, imballati e stoccati in bancali all’interno del sito, per poi essere distribuiti nella penisola iberica. Inoltre, verranno confezionati anche i clipstrip, involucri in plastica che contengono più batterie allineate.
Per dare un’idea dei volumi di questa operazione, parliamo di circa 30.000 Floor Stand e 20.000 Clipstrip, un equivalente di 5000/6000 bancali all’anno.
CD Group ha investito molto per aumentare l’efficienza dei suoi siti e, in particolare, in SHI Logistic è stata realizzata l’integrazione del sistema interno con la produzione in SAP delle aziende clienti. Nel caso di Duracell, ad esempio, possiamo gestire i prelievi della merce e dei materiali per i floor stand, lo stoccaggio dei prodotti assemblati e tutte le attività logistiche collegate, utilizzando lo stesso sistema informatico che usa il cliente produttore, riducendo drasticamente le attività manuali, compresi gli scambi di informazione e le richieste tramite mail.
CD Group effettua il servizio di lavorazioni sia per chi è già cliente, sia per aziende esterne; che importanza ha offrire un servizio di lavorazione diversificato, completo e flessibile e cosa spinge l’azienda a proporre questo tipo di attività?
Risponde M.N.: Per noi è importante svolgere attività di lavorazione internamente per i nostri clienti della logistica poiché per loro è fondamentale avere un servizio completo ed efficiente, ma per CD Group ha altrettanta importanza sviluppare le attività di lavorazione anche in modo indipendente, per clienti esterni.
Per questo oggi il reparto lavorazioni è diventato una vera e propria business unit ed è a disposizione anche di altre aziende, la cui logistica non è affidata a noi, che necessitano di svolgere delle lavorazioni sul proprio prodotto prima che venga messo in vendita; accade poi che un’azienda, dopo aver usufruito dei nostri servizi di lavorazioni e soddisfatta della qualità del nostro lavoro, si interessi anche allo stoccaggio e distribuzione e ci chieda di ampliare il servizio con la logistica integrata.
Quali sono i motivi che hanno determinato la scelta di Duracell di usufruire dei servizi di lavorazione di CD Group e perché un’azienda decide di esternalizzare queste attività?
Risponde I.C.: Ci sono più motivi: un risparmio di tempo, un risparmio economico e, inoltre, un risparmio energetico a salvaguardia dell’ambiente. Eseguire la manipolazione direttamente nel sito, ovviando quindi il trasferimento della merce in un altro centro di lavorazione, evita l’utilizzo di mezzi di trasporto con tutte le pratiche di spedizione annesse e riduce l’inquinamento. In questo modo diminuisce anche il rischio di errori e, di conseguenza, aumenta l’efficienza dell’operazione poiché i prodotti vengono prelevati direttamente dal magazzino interno e poi vengono stoccati, senza mai uscire dal sito, permettendo anche la produzione just in time, senza accumulare scorte.
Duracell è già cliente CD Group per la logistica e le lavorazioni relativamente al mercato italiano e, grazie all’efficienza della nostra azienda, ha scelto di stipulare un contratto anche per il mercato iberico (Spagna e Portogallo).