Phardis presenta i propri servizi di outsourcing logistico basati su flessibilità, personalizzazione e trasparenza
Phardis, azienda parte del Gruppo CD Group e partner di numerose aziende nazionali e multinazionali, è specializzata da oltre trent’anni nell’outsourcing logistico di farmaci, cosmetici e prodotti per la salute. I servizi offerti prevedono soluzioni tailor made per la terziarizzazione della custodia e della distribuzione, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze sempre crescenti di un mercato soggetto a continui mutamenti e severe regolamentazioni.
A fianco delle aziende mandanti Phardis è alla ricerca costante di soluzioni efficaci ed efficienti, in grado di coniugare flessibilità e customizzazione con il rispetto e l’applicazione delle regole dettate dalla legislazione cogente a salvaguardia di clienti e consumatori. L’azienda, infatti, ha costruito il proprio successo sulle logiche di personalizzazione del servizio, sulla trasparenza e sulla flessibilità. L’outsourcing logistico oggi deve avere queste caratteristiche. Non bastano gli spazi idonei alla gestione di prodotti, le aree appositamente dedicate e le zone segregate: la differenza è da ricercare nella capacità di andare incontro alle esigenze del cliente realizzando con lui una vera partnership in cui i processi decisionali siano veloci e si trovino soluzioni rapide, sostenute da sistemi IT in grado di adattarsi con grande flessibilità alle mutevoli necessità.
Phardis ha anche maturato una approfondita conoscenza degli aspetti Q&S, investendo ingenti risorse nello sviluppo di servizi a valore aggiunto come il riconfezionamento terminale effettuato in area GMP. L’azienda offre anche, con l’aiuto di personale qualificato con competenze specifiche in un settore delicato e di nicchia come quello dei farmaci sperimentali, servizi altamente affidabili alle aziende che svolgono sperimentazioni cliniche, in quanto è stato avviato un reparto di gestione di questa tipologia di prodotti per incontrare le necessità dettate da una attività estremamente critica ma altamente qualificante. Nel team dedicato sono state inserite risorse provenienti dal settore, affiancate nella progettazione del servizio da consulenti esperti e capaci.
Phardis è, infine, in possesso di tutte le necessarie autorizzazioni per la gestione di prodotti farmaceutici, stupefacenti, veterinari e svolge le attività basandosi su processi e procedure quality based. Pur riferendosi al modello UNI, è in grado di adeguarsi a modelli diversi, realizzando sistemi integrati e aderenti alle scelte dei clienti. L’azienda è parte attiva dell’associazione di categoria Assoram nella quale è rappresentata sia in consiglio sia in comitato direttivo.
Il 2016, così come il 2015, è stato un anno di crescita a doppia cifra per Phardis. Il trend positivo, sostenuto da importanti acquisizioni fra le quali Glaxo CH e Manetti&Roberts, ha senza dubbio beneficiato del fatto che fra i clienti figurano aziende in grado di crescere, di innovare e di fronteggiare le difficoltà di un mercato non facile. La crescita va sostenuta con investimenti e adeguate riorganizzazioni e con un occhio sempre attento al recupero di margini di efficienza.
La sfida di Phardis è proprio quella di ricercare costantemente soluzioni che consentano di essere competitivi, di andare incontro alle esigenze del mercato in una logica di compliance e di ottemperanza alle norme e ai regolamenti. Un compito non facile ma avvincente, che da sempre l’azienda affronta con passione. La stessa passione che da trent’anni rappresenta una delle principali caratteristiche del Gruppo e che fa, indiscutibilmente, la differenza.