Perchè digitalizzare i processi logistici?
La best practice di AVISTA OIL, leader nell’innovazione del petrolio in europa e negli usa
Rendere efficiente la logistica di tre raffinerie e di 58 punti di distribuzione situati in Europa centrale e nei Paesi della costa occidentale degli Stati Uniti: intervista a Manfred Himmelbach, Group Logistics Officer di AVISTA OIL, azienda pioniera nella purificazione dell’olio esausto, che ha creato una catena logistica interamente digitalizzata, dai tender elettronici, passando per la gestione delle tariffe di trasporto, l’assegnazione automatica degli incarichi di trasporto e la gestione degli slot temporali, fino al controllo elettronico delle fatture.
I risultati?
- aumento della trasparenza
- riduzione dei costi di trasporto e di processo
- incremento della produttività
Sig. Himmelbach, perché AVISTA OIL ha scelto di adottare processi logistici digitali?
Manfred Himmelbach - Prima della conversione, la trasparenza non esisteva. Ogni reparto tecnico effettuava tender e assegnava ordini di trasporto a vari fornitori di servizi. Abbiamo capito che ci occorreva un’organizzazione molto più efficiente e vantaggiosa. Per questo abbiamo accentrato i processi presso il reparto Group Logistics. I risultati ci hanno dato ragione: la maggiore trasparenza ha ridotto i costi della logistica e assicurato processi efficienti e moderni. Ora è possibile visualizzare tutti i processi in un unico sistema.