I 5 migliori software per ottimizzare il carico nei container
I programmi per pianificare il carico di un container costituiscono un valido strumento in grado di ottimizzare al massimo il trasporto delle merci e garantirne allo stesso tempo la sicurezza. Tutti i software disponibili in generale hanno un duplice obiettivo:
- massimizzare lo spazio disponibile all'interno del container;
- bilanciare il carico in modo che il suo baricentro sia in posizione corretta.
In questo articolo indicheremo i 5 migliori software per ottimizzare il carico di un container.
Ecco i 5 migliori software per caricare un container:
Cape Truckfill
è un programma in grado di pianificare e gestire il carico anche in presenza di più tipi di merci. L'ottimizzazione dello spazio permette di riempire il container in modo efficace e allo stesso tempo riduce l'impatto delle emissioni di carbonio. Un camion caricato in modo perfetto riduce il numero di corse e permette di tagliare i costi. Il software è stato progettato per formare gli addetti al magazzino: sono figure fondamentali nel processo di carico di un container.
Cape Truckfill dispone di un editor 3D che permette di caricare virtualmente il container creando piani di caricamento ottimizzati. È anche disponibile l'opzione che permette di prendere in considerazione merci differenti all'interno dello stesso ordinativo.
PackVol
è un software per ottimizzare il piano di carico del container. Funziona in ambiente Windows ed è disponibile in 3 versioni: edizione standard, lite e download. Le tre diverse versioni hanno ovviamente costi e funzioni differenti.
È in grado di risolvere complessi processi di pianificazione del carico aiutando in tal modo ad abbreviare i tempi e a tagliare i costi. Le spese di trasporto possono essere ridotte fino al 20%. È un programma versatile perché è in grado di pianificare ogni tipo di carico di qualsiasi tipo di merce:
- pallet;
- pedane;
- container;
- camion;
- vagoni merci.
L'interfaccia grafica del software è facile da usare e il 3D sfrutta una tecnologia di rendering che permette una visualizzazione scorrevole e senza interruzioni, causate eventualmente dalla grande mole di dati. Per questo è un software che permette operazioni di calcolo anche molto complesse.
L'utente può cambiare in qualsiasi momento la pianificazione del carico in virtù della disponibilità dell'ambiente 3D. Inoltre dispone di una modalità automatica che risolve istantaneamente qualunque tipo di problema in corso d'opera; il software è così potente da essere in grado di risolvere situazioni di carico anche molto complicate. Il programma si avvale di una banca dati che conserva informazioni relative a colli e container sulla base della loro tipologia.
Easy cargo 3D
è un software disponibile in diversi idiomi ed è acquistabile con una licenza di diversa durata:
- un giorno;
- un mese;
- un anno.
La semplicità dell'interfaccia è sicuramente uno dei punti di forza di easy cargo. Si tratta di un programma abbastanza intuitivo, che permette di non cambiare pagina una volta terminata l'operazione di pianificazione. In pochi secondi l'utente potrà eseguire virtualmente il carico del container disponendo le merci nello spazio. Sarà sufficiente aggiungere l'articolo cliccando sull'apposito comando, inserire i dati relativi ai singoli colli, peso e volume, e immediatamente si aprirà la pagina di anteprima tridimensionale. Non appena effettuato l'aggiornamento delle merci si potrà "caricare" tramite l'apposito comando, in modo che il software disponga le merci all'interno del container. Gli articoli possono essere separati anche in base alla loro destinazione, tenendo conto dei limiti di peso sopportati dal vettore.
In 60 secondi il programma effettuerà tutte le operazioni. A questo punto il lavoro si può concludere con la stampa del prospetto di pieno carico e con il report da condividere tra tutti i collaboratori. È possibile visionare il container in 3D con tutte le merci ordinate all'interno.
Un'altra funzione molto utile è quella che permette di inserire le merci spostandole da un foglio excel all'interfaccia grafica tridimensionale. L'utente dispone anche dell'opzione "limitazioni al carico": per esempio può dare un comando specifico, come quello di non ribaltare i colli oppure di non impilarli.
Cubemaster
invece è un software fruibile direttamente in rete. È possibile scegliere tra una serie di opzioni relativamente al costo del programma, che cresce in base alle funzioni implementate.
Pianifica diverse modalità di carico di:
- camion;
- container;
- pallet;
- vagoni merci.
Considerando inoltre articoli di varie dimensioni. È utilizzato in un'ampia gamma di settori: nella logistica, nell'industria alimentare, nella vendita al dettaglio, nel settore farmaceutico e nell'elettronica.
CubeMaster è usato per:
- ottimizzare il riempimento dello spazio all'interno del container;
- contrarre i costi di trasporto e di spesa di carburante;
- pianificare il carico del container, eseguendo calcoli molto precisi: prima di effettuare la spedizione si minimizzano gli errori che possono essere compiuti da parte della manodopera in magazzino;
- ridurre i tempi di carico e scarico grazie alle istruzioni e a diagrammi molto dettagliati;
- utilizzare configurazioni di impilamento delle merci, con l'obiettivo di minimizzare i danni durante il trasporto all'interno del vettore;
- migliorare la comunicazione, sia tra i vari reparti sia quella tra ditta e clienti, grazie alla condivisione di tutti dati di spedizione memorizzati nel database.
CargoWiz
è un software di pianificazione semplice che usa la funzione "drag and drop". È la sua intuitività il valore aggiunto. È facile da usare ed è pensato per i manager che lavorano alla pianificazione del carico ma che non hanno molto tempo per imparare da tutorial di funzionamento di software complessi.
CargoWiz mette a disposizione degli utenti un periodo di 20 giorni per provare il software e decidere se acquistarlo o meno.
Si caratterizza per una semplice importazione dei dati relativi alle merci: è possibile trascinare gli articoli direttamente dal file excel al container. È piuttosto semplice in questo modo spostare virtualmente decine di colli in pochi click. CargoWiz infatti mette a disposizione uno spazio virtuale in 3D in cui l'utente può spostare le merci con il mouse.