Il caso Commercarta
La Commercarta S.R.L. di Milano, azienda nata nel 1986, riceve e stocca rotoli di cartoncino di prima scelta dalle migliori cartiere nazionali ed estere. A seconda delle richieste dei suoi Clienti, vengono prelevate le quantità necessarie dal magazzino rotoli e tramite taglierine elettroniche in poche ore vengono tagliati i formati specifici richiesti. I cartoncini per confezioni, una volta ultimati, vengono poi consegnati ai clienti tramite una flotta di autocarri di proprietà.
Tutta la filiera produttiva e distributiva è stata studiata per garantire un servizio veloce e di qualità.
A sostegno di un business in crescita, di una realtà dinamica e rivolta all’innovazione, Commercarta ha deciso di effettuare investimenti nella direzione di magazzini automatici.
Per la progettazione e realizzazione Commercarta si è affidata al System Integrator Eutro Log di Cantù, che dopo attenta valutazione dei requirements ha identificato nell’innovativa tecnologia Esmartshuttle, di Eurofork, la giusta soluzione per sviluppare un magazzino automatico capace di dare risposta alle specifiche esigenze di handling delle UDC, flessibilità e scalabilità della soluzione nonché facilità di integrazione nei locali esistenti.
Per la parte scaffalatura, Eutro Log ha scelto di collaborare con SACMA Spa, un partner affidabile e con lunga esperienza in ambito di soluzioni automatiche di stoccaggio, capace di rendere disponibile un know how maturato in ben 60 anni di attività.
Il magazzino di 6 piani, serviti da un elevatore, è sismoresistente e si inserisce nel mezzo del centro produttivo e ricopre una superficie di m. 17 x 18 per un’altezza di 9,6 m.
Alimentato da uno Shuttle e da un satellite, può contenere fino a 1686 pallet (peso medio 450 kg) per semilavorati e prodotti finiti, per un peso totale stoccato di 800 ton.
Grazie ai due fronti scaffale, uno da 13 tunnel e l’altro da 14, può gestire fino a 162 referenze con canale dedicato, su una profondità media di 10 posti pallet a tunnel di carico.
In questi video potete vedere il funzionamento di un impianto satellitare servito da navette :
Video classico con operazioni di carico/scarico in entrata/uscita con carrello tradizionale
Video a 360° nel quale potete vedere ogni parte del magazzino cliccando con il mouse nella direzione che vi interessa .
Scheda tecnica impianto Commecarta S.R.L.
Caratteristiche delle scaffalature portapalet sismoresistente
- Dimensione e tipo UdC: palle di mm 700x 1000 (FxPxH)
- Peso Udc: 450 kg
- Tipo impianto: a singola profondità
- Numero piani in altezza:6
- Altezza impianto: mm 9600 ca.
- Numero palette a magazzino: 1686