Franprix migliora il riassortimento dei prodotti freschi nei negozi con RELEX
Franprix ha scelto RELEX Solutions per la previsione della domanda e il riassortimento dei prodotti freschi nei punti vendita
La catena di supermercati francese Franprix, che fa parte del gruppo Casino e conta 900 punti vendita in Francia, ha scelto RELEX Solutions per migliorare ulteriormente l’offerta di prodotti freschi nei propri negozi. Dopo aver effettuato un test in alcuni punti vendita selezionati, RELEX e Franprix hanno definito un piano ambizioso per estendere l’utilizzo della soluzione di riassortimento automatizzato dei negozi a tutti i prodotti.
“I nostri clienti sono sempre più esigenti quando si tratta di qualità e freschezza” ha dichiarato Stéphane Tuot, Supply Chain Manager di Franprix. “Per poter garantire ai consumatori una freschezza ottimale dei prodotti, cerchiamo di migliorare continuamente e siamo sempre alla ricerca della tecnologia più avanzata per ottimizzare la previsione della domanda e il riassortimento dei punti vendita. Ci aspettiamo che il software RELEX ci aiuti a ottimizzare la disponibilità dei prodotti nei punti vendita e ad aumentare la rotazione del magazzino, per continuare a soddisfare le aspettative dei nostri clienti”.
RELEX ha accumulato una notevole esperienza con i retailer di generi alimentari di tutto il mondo e ha dimostrato in numerose occasioni di poter offrire un eccezionale valore aggiunto nell’ottimizzazione del riassortimento dei prodotti freschi. “Siamo felici della fiducia che Franprix ci ha accordato nonché dell’opportunità di cooperare con loro per raggiungere l’obiettivo strategico di soddisfare ancor meglio i loro clienti” ha dichiarato David Ritel, Country Manager di RELEX Francia. “Siamo ansiosi di aiutare Franprix ad ottenere i vantaggi dell’utilizzo della nostra soluzione il più presto possibile”.
Secondo Ritel “il progetto Franprix è un’opportunità fantastica di dimostrare quello che sappiamo fare. Non solo ogni punto vendita è diverso dagli altri per dimensione, posizione e tipologia di clienti, ma si tratta anche di gestire prodotti freschi dalla vita a scaffale breve, che è uno dei compiti più difficili per un dettagliante di generi alimentari”.
“Siamo sicuri che la potenza di calcolo e la flessibilità del sistema RELEX, nonché l’esperienza e l’impegno dei suoi esperti ci aiuteranno a massimizzare la nostra efficienza operativa e a rafforzare la nostra posizione di leader sul mercato” ha aggiunto Tuot.
Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.