Magazzini Automatici Ricambi per Ferrovie e Metropolitane
Il Progetto
A seguito del successo della prima realizzazione effettuata nel 2011 in Italia per una delle principali Linee Metropolitane, QsGroup si è aggiudicata l'appalto per la fornitura di un Magazzino Automatico per le Ferrovie Turche. La Turchia, Paese in forte sviluppo, sta infatti realizzando una nuova linea ad Alta Velocità per il collegamento delle principali città del Paese.
L'impianto viene usato per lo stoccaggio dei ricambi e dei materiali di consumo all'interno delle Officine di Manutenzione dei treni ad alta velocità (progetto Turchia) o dei treni metropolitani (progetto Italia). Lo stoccaggio principale viene effettuato in modalità completamente automatica mediante l'utilizzo di nr.2 trasloelevatori per cestoni metallici e nr.2 trasloelevatori per cassette metalliche, interfacciati con gli operatori mediante baie attrezzate. Il sistema di gestione del magazzino WMS-Qs, oltre all'impianto automatico permette di gestire mediante radiofrequenza anche una zona esterna di scaffalature servite da carrelli manuali. Il sistema è interfacciato, verso l'alto, con l'ERP di gestione e gli applicativi dipartimentali che gestiscono la manutenzione.
Con il magazzino automatico studiato e fornito da QS Group, è stato possibile ottenere maggiore efficienza, risparmi di spazio e grande flessibilità.
Come funziona
I magazzini automatici a trasloelevatori di QS Group Spa permettono di gestire e movimentare diverse tipologie di pallet in modalità completamente automatica e informatizzata, garantendo, ove richiesto, soluzioni per elevate capacità di stoccaggio e flussi di materiale.
La configurazione di layout può prevedere una o più corsie di magazzino.
L'impianto è composto da una scaffalatura non autoportante, caratterizzata da nr.4 corsie di stoccaggio:
nr.2 corsie per Cestone Metallico a base Europallet in singola profondità. Ogni corsia è servita da nr.1 trasloelevatore "pesante" con forcole telescopiche bicorpo.
- nr.2 corsie per Cassetta Metallica in singola profondità. Ogni corsia è servita da nr.1 trasloelevatore miniload con gancio di presa.
nr.8 baie operatore, per attività di picking, refilling ed ingresso-uscita interi. Ogni baia è attrezzata con dispositivi per la misura del peso, l'etichettatura dei materiali secondo procedure integrate con i sistemi di gestione aziendali.
La scaffalatura permette lo stoccaggio di nr.1.800 UdC del tipo "cestoni" e nr. 8000 UdC del tipo "cassette" con due diverse altezze. Ogni UdC è dotata di etichetta con barcode per una univoca identificazione.
I trasloelevatori convogliano le Unitá di Carico tra le scaffalature e le postazioni operatore attraverso un sistema di convogliamento fisso.
Software di gestione magazzino
Le attività dell'operatore sono guidate dal sistema di gestione del magazzino WMS-Qs (Warehouse Management System di QS Group) che coordina il sistema di automazione di campo (PLC, etc.), che gestisce la mappa del magazzino, le procedure operatore per la gestione dei materiali e l'evasione degli ordini e si interfaccia con l'ERP aziendale (per la gestione della pianificazione delle manutenzioni e la gestione fiscale). Il software è dotato di varie funzionalità accessorie come anagrafiche, dati inventariali, statistiche, reports in grado di supportare gli operatori ed i responsabili di magazzino per ottimizzarne la gestione.
Il software di monitoraggio e di supervisione dell'impianto, sempre di realizzazione QsGroup, consente di visualizzare (per ogni macchinario) lo stato ed il modo di funzionamento, la presenza di eventuali allarmi, nonché la dislocazione delle UdC lungo l'impianto (tracking).
Per facilitare le attività di monitoraggio, a bordo del trasloelevatore sono installate delle telecamere che permettono all'operatore di visualizzare le locazioni di magazzino su cui la macchina sta lavorando.
QS Group SpA
QS Group è un'azienda italiana che da circa 50 anni opera sia in ambito nazionale che internazionale nel settore della logistica integrata.
É presente in diversi settori industriali fornendo magazzini automatici, magazzini in radiofrequenza, veicoli a guida automatica (AGV, LGV, ect.), linee di montaggio e collaudo, sistemi di trasporto per pallet e scatole, sistemi di palletizzazione, sistemi di picking e sorter, WMS, SCADA, MES.
Per maggiori informazioni:
Tel. +39.0732.67081
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.