Potenziare la produttività è possibile
...grazie anche ad una gestione efficiente del magazzino: Kube Sistemi e Camon, un incontro vincente.
Tutto cominciò agli inizi degli anni 2000, quando Camon, azienda specializzata nell'offerta di prodotti e soluzioni per animali da compagnia, iniziò ad affermarsi a livello internazionale dopo aver ottenuto successo nel mercato nazionale.
I flussi ed i volumi di merce in entrata e in uscita dal nuovo magazzino erano in continuo aumento e questa situazione richiedeva un intervento radicale che conducesse ad una proficua organizzazione degli spazi.
Camon conferma una collaborazione che dura da oltre 18 anni con Kube Sistemi sottolineando la sua soddisfazione per la scelta effettuata e spiegando quanto Gulliver sia stato determinante nell'organizzazione strutturale e strategica della gestione e ottimizzazione dei propri magazzini.
L’azione più evidente di questo positivo sodalizio è legata ad un concetto moderno di collaborazione tra le aziende che consente di migliorare costantemente l’organizzazione, le performance e la qualità delle attività logistiche.
Negli anni l’azienda è stata in grado di ottemperare alla costante crescita di volumi e di fatturato avendo particolare attenzione verso gli investimenti tecnologici anche in un ambiente complesso come quello della logistica di magazzino.
Grazie ad un percorso condiviso con i consulenti di Kube Sistemi sono costantemente tenute sotto controllo le criticità presenti nei processi, per poi individuare ed intervenire velocemente sulle possibili soluzioni.
Tutto ciò con il supporto del WMS Gulliver di Kube Sistemi, che ha offerto la capacità di monitorare e cambiare “in corsa” strategie e modalità operative.
Tra i diversi benefici ottenuti citiamo l’eliminazione dei tempi per l’effettuazione degli inventari di fine anno. La fase di inventario provoca infatti generalmente il fermo dell’attività quotidiane e della produzione, con conseguente perdita in termini di produttività. La soluzione va cercata nell’ottimizzazione ed automatizzazione delle attività, che consentono di affrontare le criticità aziendali riducendo sempre più gli errori di movimentazione.
Da anni Camon non è più costretta al fermo completo della filiera; poiché tracciando tutti i flussi, l’azienda ha un controllo efficiente ed aggiornato in ogni momento della situazione di magazzino.
"La nostra capacità nel gestire e tracciare la merce in ingresso e in uscita è cresciuta in modo evidente, i tempi di evasione merce sono stati notevolmente ridotti andando incontro alle esigenze del mercato. Tutti i prodotti in entrata sono controllati e resi disponibile all’evasione in tempi brevi così come è migliorata la nostra capacità di evadere gli ordini, sempre più frammentati, con tempi e modalità idonee a soddisfare le esigenze dei clienti nazionali ed internazionali." Queste le parole di Mauro Carraro di Camon.