L’ottimizzazione dei giri di consegna parte dal magazzino
La gestione dei giri di consegna ha uno scopo ben preciso: identificare il trasportatore più adatto per ciascuna consegna in termini di costo, tenendo però conto della capacità di carico dei mezzi, di vincoli orari e termini di consegna.
Per questo motivo, essa rappresenta una sfida di valenza strategica per i fornitori logistici e per i caricatori. In questo articolo, mostreremo come l’ottimizzazione dei giri di consegna nasca anche da una corretta ed efficiente organizzazione del magazzino.
L’impatto dell’organizzazione del magazzino nella gestione dei giri
I responsabili di magazzino ricoprono un ruolo fondamentale nella corretta gestione dei giri di consegna in quanto devono accertarsi che i furgoni siano caricati all’ora esatta e in modo conforme al piano di trasporto. Ciò richiede una elevata capacità organizzativa, cosicché i furgoni sostino nel piazzale per il minor tempo possibile e in modo da garantire che le consegne siano effettuate nei tempi designati.
Pertanto, dal punto di vista del magazzino, la gestione ottimale dei giri richiede di soddisfare i seguenti requisiti:
- Possedere una precisa visione di quale sarà il carico logistico, in funzione delle consegne da effettuare, a prescindere dal fatto che l’azienda utilizzi o meno un software di gestione dei trasporti (TMS)
- Avere la capacità di identificare orari target per la fine delle operazioni di carico e riuscire a prevedere quando il piazzale sarà libero per il carico del furgone successivo
I responsabili operativi devono quindi avere a propria disposizione degli strumenti che siano in grado di soddisfare queste esigenze come, per esempio, un software di gestione magazzino (WMS).
L’importanza della mobilità nella scelta della giusta soluzione wms
Il responsabile di magazzino si trova costretto ad una continua alternanza tra il lavoro in ufficio e il monitoraggio delle attività operative. Egli, infatti, è soggetto a continue pressioni: deve pianificare il lavoro delle squadre operative ma, frequentemente, si trova costretto a ridefinire le missioni in base a ciò che accade sul campo.
Per questo motivo, l’adozione di applicativi mobili è fondamentale per supportare i responsabili di magazzino nelle loro attività quotidiane. Grazie a questi strumenti di pianificazione accessibili ovunque, i responsabili potranno pianificare le attività e organizzare i giri di consegna in qualunque situazione e in ogni momento tramite dispositivi portatili come smartphone e tablet.
Leggi anche "La sfida della mobilità in magazzino"
L’ottimizzazione dei giri di consegna grazie alla soluzione WMS di Generix
Per supportare l’ottimizzazione dei giri di consegna, Generix Group ha lavorato sul proprio software di gestione del magazzino rendendolo più intuitivo ed efficace: l’interfaccia utente è stata resa maggiormente user-friendly e il software è stato profondamente ripensato per consentire ai responsabili operativi di usare l’applicativo in completa mobilità.
Anche nel caso in cui l’azienda non abbia a propria disposizione un TMS, la soluzione sviluppata da Generix permette una visione chiara delle operazioni da svolgere in base al piano di trasporto: i giri di consegna possono essere filtrati in base a parametri utili (date di consegna attese e orari di consegna attesi, orari di carico di furgoni, date e orari previsti di spedizione, etc.).
All’interno dell’applicazione si possono visualizzare con facilità e precisione le attività che devono ancora essere svolte e si può gestire l’assegnazione delle risorse alle varie attività in tempo reale.
Oltre a una gestione ottimizzata dei giri di consegna, il nuovo WMS Generix consente di gestire il lancio degli ordini generati dall'e-commerce. Un vantaggio notevole per i responsabili operativi che possono così controllare le varie attività con un semplice click tramite un'unica interfaccia.
Per saperne di più, scopri la nuova soluzione di gestione e controllo magazzino di Generix.
SCARICA SCHEDA PRODOTTO WMS GENERIX