Riordinare aziende, uffici e showroom: il ruolo delle scaffalature industriali
Sicurezza e organizzazione sono punti importanti per la produttività di ambienti di lavoro come magazzini, depositi e capannoni industriali. L’ottimizzazione degli spazi e delle strutture utilizzate per la movimentazione, lo stoccaggio delle merci e le operazioni di carico e scarico, infatti, va di pari passo con un grande risparmio di tempo ed una maggiore sicurezza per gli addetti ai lavori.
Come è stato evidenziato in più occasioni, un magazzino ben gestito è il punto di partenza per far crescere la produttività delle imprese impegnate nel settore della logistica, ma non soltanto.
L’uso di scaffalature industriali moderne e affidabili, componibili o realizzate su misura, è infatti fondamentale in aziende di ogni settore e dimensione, considerato anche il boom degli e-ecommerce e delle vendite online, che richiede una logistica sempre più veloce e affidabile per rispondere in modo adeguato alle esigenze del mercato e della clientela.
Le scaffalature industriali di Prismac
Azienda made in Italy specializzata in strutture e arredi per ambienti lavorativi, Prismac offre un’ampia gamma di scaffalature industriali per ogni esigenza operativa: scaffalature metalliche, strutture porta pallet, scaffalature cantilever, soppalchi per magazzini, archivi compattabili, scaffalature componibili per il picking e molto altro. Grazie ad un team di professionisti con anni di esperienza nel settore ed una profonda conoscenza delle esigenze di magazzini e depositi aziendali, Prismac segue il cliente in ogni fase, dalla consulenza iniziale comprensiva di sopralluogo all’installazione delle strutture, passando per la progettazione di scaffalature industriali componibili e su misura.
In generale, le scaffalature industriali Prismac consentono di:
- velocizzare lo stoccaggio delle merci;
- gestire facilmente le scorte;
- ottimizzare gli spazi in modo più funzionale;
- diminuire i tempi di evasione degli ordini;
- aumentare la sicurezza del luogo di lavoro.
Il rinnovamento del magazzino non può non passare attraverso l’utilizzo di scaffalature certificate, sicure e funzionali, in grado di adattarsi ad ogni esigenza. Le moderne scaffalature industriali - progettate per supportare carichi pesanti o leggeri - possono essere smontate, rimontare e riposizionate a seconda delle necessità.
Tipologie di scaffalature industriali
Sulla base delle necessità aziendali, degli spazi e del tipo di merce da gestire è possibile scegliere tra diversi modelli di scaffalature industriali.
Scaffalature portapallet
Pensate per sostenere merci voluminose di peso differente, le scaffalature portapallet garantiscono alti livelli di sicurezza, sfruttano al massimo lo spazio a disposizione e riducono al minimo la fatica dei lavoratori. Possono essere integrate con ripiani in metallo, para montanti, guard rail e reti di protezione di varie misure.
Scaffalature componibili per il picking
Le scaffalature componibili sono progettate per il picking e la movimentazione delle merci. Si sviluppano in altezza, sono resistenti e al tempo stesso particolarmente leggere. Usate nella grande distribuzioni e nei grandi magazzini, possono essere prodotte in ferro, zincati e acciaio.
Scaffalature cantilever
Le scaffalature cantilever sono destinate all’alloggiamento di tubi, profilati, assi e ogni tipo di carico lungo. Grazie a colonne di supporto e mensole su misura, si adattano con semplicità al tipo di merci da stoccare.