Merci in transito: come funziona la Dogana oggi. Sdoganamento merci, assistenza doganale e servizi Intrastat nel 2016.
Sdoganamento, assistenza doganale e servizi Intrastat sono fondamentali per il traffico di merci attraverso le dogane, nel nostro mondo ormai globalizzato in cui le grandi aziende di import-export operano al livello globale.
Dogana e Sdoganamento merci
Nonostante molte delle frontiere siano ormai state abolite con i vari e diversi accordi tra Stati per la circolazione di persone e merci e, soprattutto, con l'istituzione della Comunità Europea, per tutti i Paesi che non fanno parte dell'Europa le pratiche doganali sono una pratica vigente che richiede le giuste attenzioni e competenze.
L'arrivo di merci in dogana segue una procedura attentamente regolata. La merce deve essere presentata, i tributi vengono pagati. Può venire a trovarsi la necessità di un'ispezione, sia per quanto riguarda la merce in sé che per quanto riguarda i documenti che la accompagnano, e successivamente viene spedita per raggiungere la destinazione.
In pratica, pagando il dazio doganale, una merce proveniente da aree extra-Comunità Economica Europea diventa una "comunitaria" e può essere liberata dalla dogana. Naturalmente, perché lo sdoganamento sia effettuato, occorre essere AEO, ovvero Authorized Economic Operator (cioè "operatore economico autorizzato"), autorizzato cioè a compiere tutte le operazioni per cui le merci possano superare i controlli doganali. La certificazione AEO non è soltanto una questione economica, ma rappresenta anche un marchio di affidabilità che un'impresa può avere, indipendentemente dalla sua dimensione.
Ovviamente però il tutto non si esaurisce nello sdoganamento. Quando parliamo di dogana, parliamo di un ambiente molto dinamico in cui le merci arrivano e possono sostare anche molto tempo durante il disbrigo delle pratiche burocratiche e fiscali. Esistono dunque facilitazioni che possono agevolare le aziende sia importatrici che esportatrici, sempre e comunque nel rispetto delle leggi.
Assistenza doganale. Oltre allo sdoganamento, di cos'altro hanno bisogno le aziende?
Cercando di semplificare una materia molto complessa, possiamo fissare alcuni punti:
- Deposito IVA, che permette alle aziende di import-export di semplificare gli adempimenti nel caso di importazioni all'interno della Comunità Europea, ed è, quindi, una facilitazione fiscale soprattutto rivolta agli importatori.
- Compilazione della bolla doganale, per le esportazioni: si tratta del disbrigo delle pratiche inerenti la compilazione di documenti amministrativi riguardanti la bolla doganale di esportazione che permette il trasporto internazionale di merci in uscita.
- Deposito di merci, ovvero della possibilità di depositare temporaneamente le merci in un luogo sicuro e in cui siano temporaneamente esenti dal pagamento dei diritti doganali.
I Servizi Intrastat: cosa sono e a cosa servono.
Infine, in questa veloce guida sulle pratiche doganali, parliamo del servizio Intrastat, sconosciuto ai più ma ben noto a chi si occupa di importazioni ed esportazioni. Per Servizi Intrastat si intendono le procedure di controllo fiscale che riguardano merci provenienti da altri Stati all'interno dell'Unione Europea. La pratica Intrastat prevede l'acquisizione e l'elaborazione dei dati relativi alle merci tra soggetti IVA della Comunità Europea, che devono essere raccolti a scadenza fissa, mensile o trimestrale. Quindi, a chiunque abbia scambiato beni con altri soggetti, all'interno dell'Unione, viene richiesto di compilare i modelli Intrastat e di inviare le pratiche all'Agenzia della Dogana o delle Entrate. La funzione di Intrastat è puramente statistica, in quanto permette, infatti, di appurare dati sullo scambio di beni tra gli operatori nazionali e operatori analoghi all'interno della Comunità Europea. Impostare la pratica, compilarla in tutte le sue parti e inviarla all'Agenzia entro i termini previsti può però non essere un compito facile, soprattutto quando manca una dimestichezza sia con le normative fiscali che con le procedure doganali.
L'assistenza è necessaria? È opportuno rivolgersi a professionisti.
Quanto visto finora porta a ritenere che un'azienda impegnata nelle operazioni di importazione o esportazione di merci ha bisogno di assistenza da parte di terzi, professionisti competenti in materia di leggi e norme doganali, specializzati nello sdoganamento, nei servizi Intrastat e nell'assistenza doganale.
Occorre sottolineare, per esempio, che alcune tipologie di merci possono avere ulteriori normative che regolano la loro circolazione, sia nel senso di un'agevolazione, sia in senso restrittivo (come opere d'arte che devono passare il vaglio delle varie sovrintendenze, per fare un esempio). Si tratta di una materia giuridica e fiscale in continuo aggiornamento, non facile da seguire e padroneggiare. Un'azienda che stia pensando di aprirsi all'import-export, soprattutto in un'economia come quella italiana che mai come in questo momento storico si sta finalmente aprendo a nuovi mercati, ha sicuramente bisogno di assistenza doganale, sia per gli adempimenti riguardanti l'IVA, la bolla doganale, il deposito delle merci, sia, concretamente, per lo sdoganamento delle stesse.
Rivolgersi ad aziende per i servizi doganali: l'esperienza di Farosped.
L'azienda Farosped è tra le più preparate e competenti nel campo dello sdoganamento merci, dell'assistenza doganale e dei servizi Intrastat. Come è possibile evincere da quanto detto finora, infatti, è molto importante che queste pratiche siano espletate da aziende capaci di sbrigare in tempi e modi adeguati tutto quanto è necessario per la circolazione delle merci.
Costantemente aggiornata sulle normative doganali l'azienda Farosped offre assistenza e disbrigo di pratiche per la logistica e il transito di merci da e per l'Italia.
Nel sito web dell'azienda si possono vedere i servizi di assistenza doganale offerti da Farosped, inoltre è possibile contattare l'azienda online attraverso un comodo modulo, richiedere preventivi e leggere le recensioni di clienti che hanno già utilizzato e scelto i servizi offerti da Farosped.