Difarco, la logistica a opera d’arte

Azienda parte di CD Group
Intervista a Guia e Christian D’Acquisto, manager CD Group
A quali tipologie di aziende e marchi vi rivolgete?
Risponde Guia D’Acquisto:
La storia di Difarco è cominciata nel 1979 per rispondere alle esigenze di stoccaggio, custodia e distribuzione di prodotti nel settore farmacosmetico. Fin da subito, infatti, la farmacosmesi è stata l’ambito di riferimento per i servizi logistici offerti. Negli anni successivi, parallelamente all’espansione delle attività aziendali, sono aumentati anche i campi d’azione, che si estendono oggi ad abbigliamento, ottica, calzatura sportiva e cancelleria. Difarco continua ad essere leader nella logistica della cosmesi, di prodotti naturali e delicati per la cura della persona e di prodotti erboristici.
Quali servizi offrite alle industrie operanti in questi settori?
Risponde Christian D’Acquisto:
Una supply chain efficiente, in grado di esprimere alti livelli di prestazione, rappresenta una delle chiavi di volta per il successo di un’azienda. Difarco si propone come anello forte della catena B2B e B2C, offrendo un’ampia gamma di servizi, ognuno dei quali improntato alla massima qualità, flessibilità e personalizzazione. Proponiamo soluzioni ideali ai problemi di gestione del magazzino e della distribuzione ai punti vendita, con una filiera di operazioni svolte in maniera rapida e rigorosa. Dalla gestione degli ordini al confezionamento fino alla spedizione: in Difarco facciamo gioco di squadra con particolare cura alla perfezione dei dettagli e all’esecuzione. Oltre a questo dobbiamo garantire che tutti i passaggi e le lavorazioni siano riscontrabili e verificabili: la tracciabilità elettronica di ogni lotto, dei materiali, delle movimentazioni dentro e fuori dai magazzini è fondamentale, così come è ormai prassi per il settore cosmetico fare riferimento a tutte le autorizzazioni specifiche per il trattamento dei prodotti di cui noi disponiamo.
Quali sono i punti di forza dei servizi che offrite?
Risponde Guia D’Acquisto:
Nel corso degli anni abbiamo maturato un’esperienza particolare, votata alla cura di ogni dettaglio. Lo stretto legame con il settore cosmetico ci ha portati a tenere standard sempre elevatissimi per quanto riguarda la pulizia e l’ordine dei magazzini, mentre l’aver cominciato agli albori della logistica in Italia ci ha insegnato a sviluppare con ciascun cliente un rapporto diretto, personale, di partnership reale. Tutti i clienti trovano un referente univoco in Difarco: siamo capaci di pensare alla vendita, al marketing, al planning e al customer care, tutto al nostro interno. Ogni oggetto spedito, che sia una crema o un rossetto, è trattato come un prodotto di lusso, un oggetto di valore. Inoltre, per adempiere alle necessità di clienti esigenti come mai prima e ai mutamenti di un mercato sempre più competitivo, regolamentato e strutturato, i marchi storici del settore hanno bisogno di innovazione tecnologica, che siamo in grado di garantire.
Difarco ha fortemente voluto Delinda, un marketplace digitale per la cosmesi dedicato ai clienti. Ci raccontate brevemente il progetto?
Risponde Christian D’Acquisto:
La sfida del nuovo eShop beauty & wellness Delinda nasce dalla volontà di offrire un servizio esclusivo nel mondo della logistica che permette di differenziare Difarco dai maggiori competitors italiani, cogliendo le esigenze dei brand e affiancandosi a essi nell’approccio al mercato crescente B2C. Con questo progetto desideriamo fidelizzare i clienti Difarco che assumono, pertanto, il doppio ruolo di clienti (Difarco) e fornitori (Delinda) e posizionarci, anche nel canale eCommerce, come leader per il settore beauty e benessere nei prossimi 3 anni. Delinda ha un target prevalentemente femminile e appassionato di bellezza, ma soprattutto di benessere. Slegato da ogni vincolo sociale e culturale, Delinda permette di far sentire le persone sempre a proprio agio in un universo che propone con semplicità e immediatezza soluzioni allineate alle singole esigenze delle sue consumatrici.