RFID: a Torino c’è un evento gratuito da non perdere!
Giovedì 10 ottobre 2024, la sede della Fondazione LINKS, all’interno del Politecnico di Torino, ospiterà “RFID: da giovane promessa a realtà matura”, l’evento dedicato alla tecnologia RFID organizzato dall’Accademia Italiana AIDC e dalla stessa LINKS.
Il secondo episodio di “RFID: da giovane promessa a realtà matura”
Questo evento ha già vissuto una prima edizione di grande successo nella sede dell’Accademia Italiana AIDC a Bologna ad inizio anno e ora sarà protagonista di un “nuovo episodio” nella città di Torino.
L’obiettivo di “RFID: da giovane promessa a realtà matura” è quello di comprendere il livello di affidabilità e di performance raggiunto dalle applicazioni di identificazione in radiofrequenza in ambienti diversi, come la Logistica, la Produzione e il Retail. Attorno alla tecnologia RFID, infatti, c’è sempre stata un’aura di grande aspettativa, spesso però accompagnata da un alone di scetticismo sull’affidabilità e la stabilità di questi sistemi.
I grandi esperti della RFID si ritrovano a Torino
Oggi, questa tecnologia è matura e ben consolidata e anche gli ultimi dubbi sembrano essere stati allontanati definitivamente. A guidare i partecipanti in questo grande viaggio tra le applicazioni RFID saranno alcuni tra i più importanti esperti della materia come Edoardo Calia di Fondazione LINKS, Linda Vezzani di GS1 Italy, David Pallassini di Zebra Technologies, Cristiano Stucchi di Eximia, Aldo Pisanello e Kevin Debiagi di Gruppo Finlogic. Naturalmente gli speech saranno caratterizzati dalla presentazioni di casi applicativi realizzati in aziende di vari settori. Non solo, la seconda parte dell’evento sarà dedicata alla presentazione dei sistemi RFID, visibili dal vivo e in funzione, e di alcune demo live grazie. A conclusione della mattinata sarà offerto un networking lunch.
L’Accademia Italiana AIDC
L’Accademia Italiana AIDC è un progetto di divulgazione tecnologica a cura del Gruppo Finlogic. Fin dal 2008 si occupa di diffondere la cultura e il sapere relativo al mondo dell’identificazione automatica, del data capture, dell’identificazione automatica e della tracciabilità attraverso eventi, meeting, workshop formativi e tanto altro ancora.
La Fondazione LINKS
La Fondazione LINKS è un ente dedicato alla ricerca applicata, all’innovazione e al trasferimento tecnologico, nato dall’unione di intenti tra Fondazione Compagnia di San Paolo e il Politecnico di Torino, rispettivamente la più importante fondazione bancaria italiana e uno dei più prestigiosi atenei d’Europa.
Come partecipare
Per conoscere nel dettaglio l’agenda della giornata, ottenere tutte le informazioni relative all’evento e, soprattutto, prenotare gratuitamente il proprio posto in sala vi rimandiamo alla pagina ufficiale di RFID: da giovane promessa a realtà matura. Basterà cliccare sul pulsante qui sotto.