Magazzino automatizzato verticale: perché serve fare il tagliando
Il tagliando al magazzino automatizzato verticale: perché conviene farlo
Perché fare il tagliando periodico al tuo magazzino automatizzato verticale? Per almeno tre ragioni: mantenere l’impianto al massimo dell’efficienza, prevenire l’insorgere di eventuali problemi, garantire sempre la piena sicurezza delle merci e degli operatori. Da sempre, Ferretto Group dedica una grande attenzione alla manutenzione dei propri magazzini automatici verticali, affiancando il cliente con un apposito servizio post-vendita. L’obiettivo, naturalmente, è fare in modo che il sistema di stoccaggio e movimentazione garantisca le massime performance anche con il passare del tempo.
Che cos’è il tagliando per un magazzino verticale
Come per le auto, si tratta di un intervento di manutenzione tanto semplice quanto importante per assicurare nel tempo la funzionalità e l’efficienza dell’impianto logistico. Di fatto, con il tagliando, il magazzino viene periodicamente sottoposto a un check up completo, che verifica il buon funzionamento del magazzino automatizzato e di tutte le sue componenti, oltre ad apportare possibili miglioramenti, ad esempio a livello di software di gestione o sostituzione preventiva di determinati componenti.
Quando fare il tagliando al tuo magazzino
In genere, ogni 20.000 cicli esce un messaggio di avviso nel panel PC della macchina che comunica all’operatore che deve essere fatto il tagliando, proprio come succede nell'automotive. In ogni caso, la manutenzione viene consigliata dopo il primo anno di vita della macchina.
Quali controlli vengono svolti
Per garantire ai clienti la possibilità di contare sempre sulle migliori prestazioni dei propri magazzini automatici verticali, i tecnici di Ferretto Group svolgono una serie di controlli accurati su diversi aspetti:
FASE 1 Check elettromeccanico del magazzino verticale:
- Controllo generale dei sistemi di sicurezza
- Controllo allineamento e posizionamento sensori e fotocellule
- Pulizia filtri e controllo serraggio componenti elettrici
- Controllo barriere di sicurezza e fine corsa induttivi magnetici.
FASE 2 Check meccanico del magazzino verticale:
- Tensionamento cinghie e catene
- Verifica dell'usura/stato della componentistica ed eventuale sostituzione preventiva di pezzi
- Pulizia ed ingrassaggio degli elementi rotativi.
FASE 3 Check software:
- Controllo ultima release software
- Aggiornamento da remoto con la versione più recente dal nostro ufficio.
Servizio post-vendita: una squadra al servizio del cliente
Per garantire un servizio adeguato e in linea con le aspettative dei clienti, Ferretto Group ha strutturato un team di After-sales Account Manager dedicato a specifiche aree geografiche. In questo modo i tecnici qualificati dell’azienda assicurano una presenza costante e capillare sul territorio e riescono a rispondere in tempi rapidi a tutte le richieste di controllo e manutenzione.
Oltre a seguire i propri partner con i controlli del “tagliando”, l’obiettivo di questa squadra è dedicare sempre un’adeguata attenzione a chi ha scelto le soluzioni Ferretto Group per riorganizzare la propria logistica e gestione del magazzino, facilitando la comunicazione cliente-fornitore, migliorando la risposta alle eventuali necessità e affiancando le aziende durante gli interventi di ammodernamento tecnologico necessari per garantire le massime prestazione degli impianti.
Prenota ora il tagliando al tuo magazzino
Se devi prenotare il tagliando del tuo magazzino automatizzato verticale o se hai bisogno di maggiori informazioni puoi contattare i nostri tecnici.