iSAT, il magazzino intensivo con sistema satellite
In occasione del ProMat 2017, Cassioli ha presentato negli USA il suo nuovo iSAT.
iSAT, la navetta per lo stoccaggio in multiprofondità, è una grande soluzione per una vasta gamma di necessità in magazzino. Combina alte prestazioni, economicità ed un significativo miglioramento nella densità di stoccaggio.
Progettata per lo stoccaggio ad alta densità, la navetta può lavorare in diverse configurazioni di scaffalature basandosi sulle logiche di stoccaggio LIFO e FIFO.
Nel caso di un sistema semi-automatico, la flotta di satelliti iSAT può essere gestita da comunissimi carrelli elevatori a forche: gli operatori depositano o prelevano le unità di carico all’estremità dei canali di stoccaggio senza accedere nei corridoi delle scaffalature di tipo “drive in” o “drive through”.
Nel caso di una soluzione totalmente automatica, iSAT di CASSIOLI, dopo essere stati trasferiti a bordo di un trasloelevatore o di una navetta “master” in un determinato canale di stoccaggio, recuperano o depositano il carico (sistema ASRV, Automatic Storage Retri¬eval System) in base alle informazioni ricevute dal gestionale di magazzino.
iSAT di CASSIOLI è estremamente compatto ed è costruito con i migliori componenti meccanici ed elettronici sul mercato che garantiscono il corretto trasferimento dei dati e l'efficienza energetica della batteria. Il software WMS (Warehouse Management System) fornito da CASSIOLI, permette di intefacciare iSAT con qualsiasi altro sistema di movimentazione e di gestire in maniera completamente automatizzata il magazzino.
Il modulo Wi-Fi installato di serie sulla navetta consente il controllo delle missioni, della diagnostica, il monitoraggio dello stato della batteria e la supervisione di tutte le operazioni.
Perché iSAT da CASSIOLI ...
- Gestione ottimale dei magazzini caratterizzati da grandi volumi di pallet per singolo codice.
- Ideale nei settori in cui è presente la necessità di mantenere la merce a temperatura controllata o a bassa temperatura (food & beverage).
- Possibilità di compattare i pallet in testa o in coda ai canali della scaffalatura (sia con telecomando o con sistema di gestione iWARE completamente automatico).
- Migliori prestazioni operative: il carroelevatore non deve entrare nel canale perché il pallet è movimentato velocemente e automaticamente dal satellite.
- Compatibile con differenti dimensioni di pallet.
- Minori rischi per gli operatori e minor danneggiamento della merce grazie alla movimentazione completamente automatica.
- Sistema caratterizzato da bassa manutenzione, adattabile a strutture drive-in già esistenti.
- Possibilità di immagazzinare nello stesso canale di stoccaggio load differenti per larghezza del pallet.