13 Mar2015
COLLETTAME
Il trasporto a collettame, chiamato anche LTL (ossia Less than Truck Load), in base D.M. del 30 giugno 2009 è quella tipologia di spedizione avente partite di peso inferiore a 50 quintali, che avvengono mediante un unico veicolo e sono commissionati da diversi mittenti.
E' sicuramente la tipologia di trasporto più difficile da rendere economica viste le sfortunate condizioni al contorno: tanti punti di presa/consegna diversi, partite piccole di merce e mezzi con capacità di gran lunga superiore alla singola spedizione. Per rendere economica questa tipologia di attività è necessaria una struttura ben organizzata e capillare su tutto il territorio operante.
La spedizione si divide in cinque parti principali:
- Ritiro: effettuato con mezzi commerciali e per distanze brevi. La raccolta della merce avviene in una zona bene definita e limitata in termini di spazio.
- Accorpamento: avviene l'accorpamento di tutte le spedizioni dirette ad un unico luogo.
- Primaria: effettuata con mezzi industriali e per lunghe distanze.
- Smistamento: avviene la suddivisione delle spedizioni per varie zone del luogo di destino.
- Consegna: effettuata con mezzi commerciali e per distanze brevi. La consegna della merce avviene in una zona bene definita e limitata in termini di spazio.