CUBING E PRE-CUBING
Per questo approfondimento si ringrazia a-SIS
L'operazione definita in inglese di Cubing permette informaticamente di associare nel modo ottimale i prodotti ai vari contenitori al fine di limitarne il numero, nella fase di picking, nella fase di raggruppamento pre-spedizione e nella fase di caricamento. Il Pre-Cubing normalmente è uno step del WMS che ottimizza i prodotti associandone, secondo delle regole configurabili, gli imballaggi di spedizione prima della fase di picking.
Un sistema di Cubing è basato sulla conoscenza delle caratteristiche dei prodotti e soprattutto sui loro vincoli di movimentazione come per esempio, gli articoli che devono rimanere in posizione verticale, gli articoli cavi e quelli pieghevoli o impilabili.
Il sistema è anche in grado di posizionare un prodotto in posizione diagonale o di sostituirlo con uno più piccolo se permesso dal cliente. Il Cubing offre anche la possibilità di impostare strategie di costo diverse: in un caso, ad esempio, il cubing cercherà di limitare i volumi, in altri terrà conto dello sforzo richiesto dal preparatore per raccogliere i prodotti. Un altro aspetto molto interessante è definire delle incompatibilità di prodotto con lo scopo di non inviare prodotti non compatibili nello stesso contenitore.
Normalmente questi sistemi fanno parte del WMS oppure possono essere moduli che si affiancano al WMS in contesti di automatismo o nella preparazione manuale. Con l'arrivo delle soluzioni On Demand è possibile trovare in commercio anche offerte in modalità Saas o a consumo.