Digital Supply Chain Planning – Applicazioni e risultati nell’era della trasformazione digitale
Toolsgroup parteciperà come Sponsor all'evento gratuito organizzato da LogisticaEfficiente a Milano il 12/04/2018
Oggi stiamo vivendo l’ennesima rivoluzione tecnologica, la trasformazione digitale, che spinge a modificare il ruolo dei fornitori di soluzioni di pianificazione in fornitori di servizi avanzati.
Tutti hanno lo stesso obiettivo: ottenere risultati e rendere competitiva l’azienda.
Gestire con successo l'inventario è sempre più difficile. La supply chain deve affrontare le nuove sfide della domanda volatile, della globalizzazione e di una sempre più spinta personalizzazione dei prodotti. Le approssimazioni, l’istinto e la logica "one-size-fits-all" portano inevitabilmente a una gestione poco efficiente, a rotture di stock, a bassi livello di servizio e a opportunità mancate, anche perché di sicuro non funzionano con articoli basso movimentati o con caratteristiche “long tail”.
Obiettivo principale di una supply chain pianificata e gestita in maniera efficiente è fornire al cliente il prodotto giusto, nella posizione giusta e al momento giusto.
Le aziende hanno bisogno di ottimizzare la logistica in maniera intelligente, calcolando in automatico i livelli delle scorte per soddisfare con precisione le richieste dei clienti, migliorando così il livello di servizio, liberando il capitale circolante, aumentando il turnover delle scorte e diminuendo i costi operativi.
La corretta pianificazione della supply chain, con il corretto bilanciamento tra livello di servizio e scorte, può rappresentare il vero elemento di svolta nelle strategie aziendali consentendo di generare benefici significativi, non solo in termini di saving dei costi aziendali ma anche in termini di risultati commerciali.
Ottimizzare le scorte significa oggi utilizzare i dati di vendita esistenti per aumentare drasticamente il livello di servizio e ridurre i costi, gestire in maniera efficiente ed efficace anche la supply chain più complessa, con diversi siti produttivi e diversi centri distributivi. Significa poter migliorare ancora la gestione della catena distributiva con IoT, previsioni meteo e dati macroeconomici.
Vedremo dove è necessario concentrare l’attenzione per ottenere miglioramenti decisivi e misurabili in tempi brevi.
Milano, 12/04/2018
METODI E SISTEMI EVOLUTI
PER OTTIMIZZARE LA SUPPLY CHAIN
Modelli e strumenti di planning, gestione scorte, execution e misurazione del livello di servizio
All'evento parteciperanno, come relatori, principali aziende che da anni sono leader nell'ambito della supply chain.