Ancora più spazio per il surgelato
Svat Group, azienda specializzata nella logistica a bassa temperatura per l'industria alimentare, apre un nuovo magazzino a Montichiari e mette in cantiere altri due importanti progetti di espansione delle sedi di Nogarole Rocca e Massalengo, con l'obiettivo di portare da 50mila a 70mila posti pallet lo spazio disponibile entro fine 2019.
Per far fronte al costante aumento di richieste di posti pallet per lo stoccaggio del surgelato, Svat Group continua l'espansione dei suoi magazzini, già in crescita nel 2017 con le aperture degli hub di Monsano, Catania, Mantova e Ferrara.
Da gennaio 2018 è attivo anche il magazzino di Montichiari, in provincia di Brescia, con una capacità di 6.500 posti pallet tutti surgelati, arrivando a 50.000 posti pallet totali.
Per il biennio in corso invece sono previsti gli ampliamenti della sede principale di Nogarole Rocca (VR) che entro fine 2018 passerà da 11mila a 19mila posti pallet multi-temperatura, in parte con scaffalatura compattabile, e della filiale di Massalengo (LO) dove verrà realizzato nel corso del 2019 un magazzino per il surgelato completamente automatico, di 30 metri di altezza e con una capacità di 30mila posti pallet, contro i 12mila attuali.
Questa attività di ampliamento di Svat Group è necessaria per permettere alle aziende dall'Horeca alla Gdo, dai fast-food al catering aeroportuale, di diminuire le scorte di magazzino e gestirle in outsourcing, affidandosi al servizio costantemente misurato dell'azienda di logistica al fine di garantire la puntualità e l'integrità delle consegne. E i numeri sono lì a dimostrare la quantità di aziende (più di mille) che decidono di far gestire i loro prodotti alla professionalità di Svat Group: fatturato 2017 a 61 milioni di euro con un incremento del 9% anno su anno, quasi 300 mila ordini gestiti nel 2017 (di cui oltre 200 mila nel settore retail), pari a 958 mila pallet movimentati e 1,2 milioni di box per il catering, con una flotta di 300 automezzi refrigerati.
A confermare la qualità che sta alla base del sistema di lavoro di Svat ci sono le certificazioni che, per l'attività logistica, sono al massimo livello: i depositi sono attestati con Bollo CEE e Svat è certificata IFS “International Food Standard Logistic”. Da qualche mese anche Svat Deutschland GmbH con sede a Gröbenzell ha ottenuto la certificazione IFS Logistic.