Svat Group
La nostra esperienza al tuo servizio
Svat Group si occupa da oltre 70 anni di trasporti internazionali a temperatura controllata ed opera in tutti i settori del mercato agroalimentare per conto di rilevanti clienti in Europa. In qualità di operatori logistici per più di 20 anni, ci siamo impegnati nello sviluppo della nostra rete di piattaforme, in costante crescita.
Con la capacità di 50mila posti pallet multi-temperatura (che diventeranno 70mila entro fine 2019) ed una flotta di 300 automezzi, offriamo alla nostra clientela servizi di distribuzione e stoccaggio in magazzini frigoriferi posizionati in aree geograficamente strategiche.
La rete come modello organizzativo
Per far fronte alla necessità di garantire una copertura a livello nazionale, SVAT ha creato un modello organizzativo a rete, che consente il presidio pressoché totale del territorio Italiano, coordinato dalle piattaforme principali di Nogarole Rocca (VR), Massalengo (LO), Monteprandone (AP) e Paliano (FR).
Da queste quattro aree si muove la nostra flotta di gruppo, costituita da 70 autoarticolati, a cui si affiancano oltre 200 trasportatori che lavorano per SVAT in maniera continuativa e che garantiscono la copertura e la continuità del servizio su tutto il territorio nazionale.
Per permettere la consegna frequente di piccoli quantitativi all'interno dei centri cittadini, la rete è stata potenziata con l’apporto di partner regionali, che nel rispetto delle regole consentono di incrementare la capillarità, mantenendo l’alto standard qualitativo del servizio prestato da SVAT.
Una qualità di servizio che non ha paragoni in grado di supportare l’evoluzione della vendita in questi ultimi anni. Un tempo c’era il concessionario di zona che univa esperienza commerciale a quella logistica. Oggi le aziende sono sempre più orientate alla vendita all’utilizzatore finale attraverso sistemi moderni e per questo, necessitano di magazzini vicini e strutturati, con mezzi adeguati a garantire la catena del freddo.
Oltre mille tra produttori e distributori
I principali clienti di SVAT, sono produttori alimentari per l'80% ed aziende di distribuzione per il 20%. I contratti annuali vengono rinnovati regolarmente e il 70% sono clienti decennali. SVAT infatti mira a rapporti di lunga durata, grazie alla flessibilità nell'adattarsi alle esigenze del cliente e alla conoscenza specifica del settore.
Sono oltre 1.000 le aziende che si appoggiano a SVAT per la soluzione delle proprie necessità di trasporto e logistica. Di queste, 700 operano nel settore del surgelato e hanno scelto SVAT per l’elevato grado di professionalità che mette a loro disposizione.
La tecnologia all’avanguardia
Le centrali frigorifere sono dotate di impianti all’avanguardia, governati da un sistema informatico che ne regola il funzionamento e il monitoraggio costante. Per garantire la continuità della catena del freddo, le merci vengono scaricate e caricate attraverso i dock shelter collegati alle celle dei magazzini, in modo che il singolo prodotto versi in condizioni di totale sicurezza.
Il sistema informatico gestisce l’ingresso e l’uscita dei prodotti sulla base della data di scadenza F.E.F.O. e grazie alla lettura dei codici a barre applicati dalle aziende ed alla relativa raccolta mediante terminali radio di tutte le informazioni in essi contenute, il sistema riconosce e governa in tempo reale tutti i dati relativi alle unità di carico (prodotto, confezione, pallet) senza bisogno di supporti cartacei.
Qualità come sistema di lavoro
A confermarlo ci sono le certificazioni che, per l’attività di logistica, in SVAT sono al massimo livello. SVAT è certificata IFS: "International Food Standard Logistic” ed i depositi sono attestati con Bollo CEE. Le procedure previste dagli standard di certificazione, che rappresentano il sistema di lavoro in SVAT, sono state introdotte e vengono vissute con la massima partecipazione da tutto lo staff.