sedApta market positioning per la Digital Supply Chain Planning & Execution
L’integrazione della pianificazione e dell’esecuzione sta diventando sempre più importante, in quanto permette alle aziende manifatturiere di dotarsi di strumenti in grado di migliorare la reattività alle variazioni dell’ultimo minuto della domanda in termini di produzione e acquisti. Uno dei fattori chiave sta nella capacità di un’azienda di sincronizzare gli aspetti di approvvigionamento e di produzione: il primo riguarda lo sviluppo e la gestione integrata delle reti di fornitori, il secondo riguarda la rete di produzione. Oggi numerose aziende operano all’interno di reti di fornitura globali, includendo clienti, fornitori e impianti produttivi in diversi paesi, e questo rende la sincronizzazione dei diversi attori un compito difficile.
Un importante fattore di successo per i prossimi anni sarà la convergenza tra operazioni produttive (MOM), processi di pianificazione (Sales & Operation Planning) e Supply Chain Execution.
Per questo motivo Gartner ha identificato organizzazioni leader, come sedApta, in grado di supportare sia i processi S&OP che S&OE in modo integrato nel suo report del 2021 «Mid-Market Context: Magic Quadrant for Supply Chain Planning Solutions».
sedApta ha lavorato con Gartner negli ultimi 10 anni, periodo di tempo in cui l’azienda ha collaborato con i principali analisti di Gartner nel settore della produzione IT e della gestione della Supply Chain. Grazie a questa collaborazione è stato prodotto un report di posizionamento strategico di mercato per sedApta.
sedApta è un gruppo internazionale con oltre 25 anni di esperienza nella gestione delle operazioni di produzione (MOM) e nella gestione della Supply Chain come fornitore di software in grado di accompagnare i propri clienti nell'implementazione dei suoi prodotti.
Con referenze quali: nel settore automobilistico first-tier, Thyssenkrupp Steering, Piaggio, Pirelli e Brembo; nel Food & Beverage, Bauli, Noberasco, Campari e Rana; nella moda e nel lusso, Prada, Burberry, Armani e Dolce&Gabbana, sedApta ha maturato molta esperienza nelle esigenze del settore specifico e nei diversi ambienti produttivi.
In realtà, sedApta è oggi in grado di supportare i clienti con ambienti di produzione Make-to-Stock, Assembly-to-Order, Make-to-Order, Engineering-to-Order o una combinazione di questi:
Sappiamo che la logica classica di produzione sta evolvendo per poter gestire la volatilità della domanda. Diventare agile significa organizzare un'azienda per poter intercettare la variazione della domanda nel tempo e aumentare la reattività dell'intera filiera. Ma, in pratica, cosa significa?
- Le aziende manifatturiere devono dotarsi di strumenti in grado di migliorare la reattività alle variazioni dell'ultimo minuto della domanda in termini sia di centri di distribuzione, sia di produzione che di acquisto.
- Le aziende devono bilanciare una riprogrammazione frequente (e il nervosismo associato) con una maggiore resilienza laddove i piani sono flessibili, beneficiando di scenari simulativi. Il processo di pianificazione deve integrare l'orizzonte di pianificazione di lungo – medio termine e di breve termine; l’esigenza diventa quotidiana, consentendo di gestire le criticità con analisi e decisioni costanti. La convergenza tra la pianificazione e l'esecuzione della supply chain sta diventando sempre più importante per garantire flessibilità, agilità (e resilienza) ai diversi cambiamenti dell'ultimo minuto che possono verificarsi nella domanda, nella distribuzione, nella produzione o nella fonte.
- Strutturare un processo aziendale efficace significa collaborare tra le diverse funzioni aziendali, integrare dati provenienti da fonti/sistemi differenti e trasformarli in informazioni utili a supporto del processo decisionale basato su KPI, allarmi ed eventi ad alto livello. Il digital-twin dei processi di un'organizzazione migliora la collaborazione strutturata tra reparti, persone e strumenti.
- Diventa inoltre fondamentale avere un approccio collaborativo con i fornitori, sincronizzando il proprio piano di produzione con la capacità ed eventuali altri vincoli critici preventivamente verificati.
In sedApta oltre 450 persone in Italia, Germania, Francia, Regno Unito e Brasile e altre filiali globali, fanno affidamento su una conoscenza a lungo termine nel Supply Chain Management e nel MES/MOM.
sedApta fornisce soluzioni grazie ai suoi oltre 170 consulenti S&OP qualificati e attraverso la sua rete di partner globali e innova continuamente la sua suite software attraverso il suo team di ricerca e sviluppo composto da oltre 60 sviluppatori. Come risultato di questo continuo investimento nella modernizzazione e nello sviluppo delle soluzioni, sedApta può proporre una soluzione completamente basata su Cloud e su uno stack tecnologico HTML5. E questo non solo per la suite Sales & Operations Planning, ma anche per le soluzioni MOM che includono scheduling e shop-floor monitor, una soluzione intelligente per la gestione degli ordini nelle aree di produzione.
Tutto questo porta sedApta nella posizione di offrire una soluzione altamente integrata basata su un'orchestrazione dei processi aziendali configurabile e su una piattaforma di analisi aziendale, che da un lato consente un'integrazione orientata al processo con altri sistemi, come i sistemi ERP o PDM, e facilita anche il cliente specifico configurazioni di front-end utente specifici e dashboard KPI integrati nel flusso di lavoro dell'applicazione.