Il caso Mezzacorona
Mezzacorona è una delle realtà vitivinicole più dinamiche e moderne d'Italia.
L'azienda utilizza le più avanzate tecnologie per garantire produzioni di eccellenza e opera con la massima attenzione al rispetto dell'ambiente e del territorio adottando le tecniche più innovative per la sostenibilità e la salubrità dei prodotti.
La realizzazione dei nuovi magazzini presso la sede di Mezzocorona (TN) è stata affidata a Sacma.
Il magazzino prodotto finito relativo allo spumante "Rotari" è composto da n. 4 blocchi serviti da satellite, per un totale di circa 1600 posti pallet.
Il satellite è dotato della funzione "multipallet L.I.F.O." per la movimentazione di pallet 800x1200 e 1000x1200 mm.
Tale soluzione ha permesso un ottimale sfruttamento degli spazi disponibili, una gestione di un alto numero di referenze e ha consentito di velocizzare in modo rilevante le operazioni di carico e scarico. L'impianto è completato da strutture porta palette di tipo tradizionale.
Il magazzino per gli imballi è invece costituito da n. 3 blocchi drive-in, con una capienza totale di circa 700 posti pallet.
Tutte le strutture sono di tipo sismoresistente.
Scheda tecnica impianto Mezzacorona
Caratteristiche delle scaffalature servite da satellite
- Dimensioni palette: mm 800/1000x1200x1500/1800/2100(H)
- Peso palette: 1000/1100 kg
- Numero piani in altezza: 3
- Altezza impianto: mm 4500 ca.
- Numero palette in profondità: 10/11/12
- Numero palette a magazzino: 1596
Caratteristiche delle scaffalature drive-in
- Dimensioni palette: mm 1000x1200x1100(H)
- Peso palette: 300 kg
- Numero piani in altezza: 3 + terra
- Altezza impianto: mm 6500 ca.
- Numero palette in profondità: 3/4
- Numero palette a magazzino: 690
Caratteristiche delle scaffalature porta palette
- Dimensioni palette: mm 800x1200x1300/1500/1800(H)
- Peso palette: 1000 kg
- Numero piani in altezza: 2 + terra
- Altezza impianto: mm 3600 ca.
- Numero palette a magazzino: 252