Il caso Machieraldo
MACHIERALDO, società fondata nel 1910, si rivolge unicamente alla distribuzione all'ingrosso di ferramenta e casalinghi.
L'azienda dispone di una superficie operativa, divisa su più siti, di oltre 36.000 mq di cui mq 30.000 di magazzino e 1000 di uffici.
Con una gamma di circa 35.000 referenze, suddivise in 23 settori merceologici, si propone dinamicamente sul mercato grazie anche ad un organico interno di 120 collaboratori divisi tra operatori e commerciali che seguono in modo capillare Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle d'Aosta.
Lo stock si divide tra circa 27.000 posti pallet stoccati su scaffalature di H=mm 6.000/10.000 serviti da carrelli retrattili, trilaterali, commissionatori orizzontali/verticali e 7600 mq di area di stoccaggio su scaffalature a pianetti zincati di H=mm 10.000 con 13/17 livelli di carico, serviti da commissionatori verticali distribuiti su 3 corridoi da circa 130 m di lunghezza, tutti controllati con radiofrequenza e dislocati nei centri logistici di Cavaglià e Salussola.
Da poco è stato inaugurato il nuovo Take & Carry a Genova, punto vendita dedicato all'approvvigionamento dei rivenditori su uno spazio di 3000 mq, anche per questo nuovo centro Machieraldo ha scelto SACMA per la fornitura delle scaffalature.
Impianto Take & Carry di Genova, struttura mista porta pallet e piani zincati
Le strutture installate a Genova su un'area di circa 1.200 mq, sono costituite da scaffalature porta pallet e piani zincati sismoresistenti H=mm 6.000 con 5/6 livelli di carico, per uno stoccaggio complessivo di circa 1.000 posti pallet e oltre 1.000 mq di piani zincati destinati agli articoli voluminosi.
L'area rimanente di circa 1200 mq destinata al picking intensivo, dove la clientela può prelevare direttamente i materiali, è stata attrezzata con strutture di 2500 mm a 6 livelli di carico, per uno stoccaggio complessivo di circa 2400 mq.