Applicazioni del Voicering nel farmaceutico
La tecnologia non si ferma e guarda sempre avanti; ogni giorno che passa viene inventato qualcosa di nuovo nonostante sembri impossibile in un mondo dove non manca più nulla.
Il Voicering non è una vera e propria invenzione, è un innovativo sistema che rivoluziona il metodo di lavoro utilizzato in ogni azienda, al fine di raggiungere il miglior risultato con il minor sforzo.
I più scettici potrebbero dire che la loro azienda è in ordine ed efficiente così com’è nello stato attuale; ma coloro che non sono ancora informati dovrebbero dare uno sguardo agli obiettivi europei che rientrano nel progetto industria 4.0, che non sono solo un implicito obbligo, ma una vera opportunità per tutti gli imprenditori; cioè trasformare la propria azienda in un'organizzazione estremamente precisa, in grado di dare risposte rapide ad ogni cliente.
Il Voicering rientra perfettamente nell'ambito industria 4.0, ed è per lo più indirizzato ai magazzini di stoccaggio e di logistica, dove fino a poco tempo fa, molti utilizzavano ancora penna e pesanti registri cartacei, nonché approssimativi blocchi note.
L'azienda Restore, con sede a Savona, è specializzata nell'organizzazione e nella gestione dei magazzini aziendali; il campo di intervento di Restore si estende in particolar modo nell'informatica e nella produzione di software sofisticati ottimizzati per questo specifico scopo.
I sistemi per gestire i magazzini sono detti WMS (Warehouse Management System) e sono l'esatta rappresentazione di tutti i processi che regolano l’attività di un magazzino.
Il Voicering rientra invece in un nuovo gruppo di tecnologie, le quali hanno il medesimo scopo e sono utili per integrare ed ottimizzare i WMS.
Queste tecnologie sono dette VDW (Voice Directed Warehousing) e consistono nel gestire il magazzino mediante comandi vocali e l'uso di qr-code.
Ci preme evidenziare come questo nuovo sistema permette ai magazzinieri di circolare con le mani libere e di comunicare con comandi vocali, grazie all'uso di appositi microfoni, creando una perfetta organizzazione con una migliore resa in termini di velocità, precisione, sicurezza e pulizia.
L’azienda Restore è fortemente orientata all’integrazione del sistema di Voicering nella
Supply Chain Farmaceutica, così da rendere lo stoccaggio e lo smistamento dei farmaci più rapido ed efficiente e ottimizzare l’intero processo di trattamento dei lotti di medicinali mediante numeri seriali.
L'obiettivo è sfruttare il code 2D presente su ogni confezione, ottenendo in tal modo una perfetta catalogazione di ogni prodotto, del quale sarà possibile conoscere ogni dettaglio che possa essere utile per l’attività di magazzino, come la data di arrivo, lo scaffale, la partita di provenienza e molto altro.
Questo innovativo sistema è stato presentato da Restore presso il Pharmahub del 9 Maggio 2018, evento organizzato da IKN, gruppo specializzato nella creazione di eventi e di progetti di formazione rivolti ai professionisti e Voicering è stato premiato come prodotto innovativo della supply chain farmaceutica nella prima edizione del Drug Supply Chain Award.
In particolare, è stato dimostrato come un efficiente sistema di picking mediante la tecnologia Voicering possa essere determinante in ogni azienda che lavora nella supply chain farmaceutica.
La supply chain farmaceutica è una delle molte derivazioni di quello che è chiamato SCM, cioè supply chain management; questa modalità di gestione del magazzino prevede una complessa organizzazione che coinvolge, anche attraverso la rete internet, una lunga lista di partner commerciali, i quali senza sistemi avanzati sarebbero impossibili da gestire.
Internet è un beneficio enorme per il commercio e contribuisce ad allargare notevolmente gli orizzonti di tutti, rendendo assolutamente necessaria l’applicazione di moderne tecnologie, che di fatto diventano fondamentali.
La tecnologia SCM prevede di contrassegnare la merce con un'etichetta intelligente, detta RFID, che utilizza delle radiofrequenze; questa soluzione è già stata adottata molti anni or sono, ma mai in un'ottica così innovativa che prevede ed utilizza il Voicering come ausilio.
In campo farmaceutico le principali problematiche che una supply chain management può risolvere sono almeno tre; una riguarda la provenienza delle richieste, che avviene con più strumenti diversi, come il fax, la mail ed il telefono; questi ordinativi devono essere tutti trattati nella stessa maniera e con le medesime priorità, rendendo fondamentale l'utilizzo di un software specifico.
Una seconda criticità riguarda il prelievo delle confezioni, che necessita di un sistema automatico che possa occuparsene in modo rapido e preciso; infine bisogna scongiurare alcuni errori umani particolarmente insidiosi in questo ambito, come lo scambio delle confezioni o la comunicazione erronea di informazioni, che oltre ad essere dannosa in se stessa, si scontra con le nuove regole in materia di privacy.
Questi aspetti rendono idea di quanto possa essere importante affidarsi ad una tecnologia di supply chain farmaceutica che adotta la nuova tecnologia Voicering, software in grado di migliorare in modo esponenziale la qualità del lavoro nei magazzini. Questo non solamente per ciò che riguarda il magazzinaggio della merce ed i suoi specifici dettagli, ma anche per il rispetto di norme come la privacy, che fino a poco tempo fa potevano essere trascurate, mentre ora sono importantissime sia per garantire la tutela dei dati personali, sia per evitare pesanti sanzioni.
Un altro rilevante aspetto da evidenziare è la contraffazione dei farmaci.
Un sistema ben organizzato e tracciato, mediante un software che gestisce tramite Voicering tantissimi prodotti tutti contrassegnati con etichette RFID, sarà sempre perfettamente in grado di distinguersi in modo netto da qualsiasi genere di prodotto falso o copiato.
Perchè passare al Voicering
Come si evince dall'argomento trattato, la gestione del magazzino è passata dall'esperto impiegato con i suoi blocchi note ed il suo muletto, a sistemi che approfittano della memoria dei computers per evitare l'impiego del cartaceo.
Ora che più che mai, ogni magazzino smista molto più materiale grazie all'avvento di internet, che moltiplica sia il numero dei fornitori che quello dei clienti, rendendo necessario un sistema che snellisca la mole di dati decisamente più elevata e complessa.
Il sistema Voicering integrato in una metodologia supply chain farmaceutica è studiato per snellire tutte le procedure di magazzino in modo estremamente semplice e lineare, consentendo lo stoccaggio preciso della merce contrassegnata da qr-code o RFID, un conseguente smistamento programmato nei minimi dettagli e quindi un’operatività ottimizzata secondo precisi schemi ed in totale sicurezza per gli operatori.