La Perfect Delivery secondo Oracle, seconda parte
Nel precedente articolo abbiamo parlato di “ordine perfetto” e di come questo argomento viene affrontato da Oracle, tramite la sua suite di prodotti Oracle Cloud Applications.
Vediamo quali strumenti mette a disposizione Oracle per permettere di ottenere la “perfect delivery”.
Oracle Order Management
Un buon sistema di Order Management è fondamentale per permettere di fornire ai clienti un‘ottima Customer Experience; i “contact point” con i clienti si realizzano nella maggior parte dei casi proprio tramite questo strumento; questi sistemi sono fondamentali anche per garantire il rispetto dei tempi di evasione ordine promessi ai clienti ed evitare errori di inserimento dati.
La gestione degli ordini su applicazioni tradizionali, gestite su piattaforme separate e disconnesse, obbligano gli utilizzatori ad un controllo manuale dello stato di avanzamento degli ordini, reso ancora più difficile in caso di ordini provenienti da diversi canali.
Oracle Order Management Cloud garantisce invece il controllo degli ordini in un ambiente omnicanale condiviso; consente di gestire in modo accurato ed efficiente gli ordini dei clienti attraverso i processi di determinazione dei prezzi, configurazione e acquisizione degli ordini. Inoltre, aiuta a determinare la sede di stoccaggio della merce o l'impianto di produzione ottimale da cui verrà evaso e spedito l'ordine.
Quando la domanda aumenta, tale sistema adattivo aiuta ad evadere gli ordini dalle migliori fonti disponibili e a consegnare i prodotti nel minor tempo possibile. In caso di ordini complessi il sistema gestisce e controlla l'evasione dell'ordine da più sedi di stoccaggio.
Oracle Warehouse Management
Un controllo ottimale dell'ordine richiede anche strategie di magazzino e di distribuzione efficaci e performanti. Richiede una visibilità completa sull'inventario nei centri di distribuzione e su gli altri magazzini periferici.
Oracle Warehouse Management Cloud offre ai responsabili di magazzino una maggiore visibilità sulle operations e sulla workforce e permette di ridurre le inefficienze della manodopera, aumentare la performance complessiva e migliorare la precisione. Ciò consente di ottenere miglioramenti sui livelli di stock e aumentare la produttività lungo l'intera supply chain.
In sintesi, fornire un'eccellente Customer Experience richiede distribuzione e gestione degli ordini e magazzino integrate ed efficaci in modo da semplificare gli ordini, ottimizzare la delivery e gestire le variazioni della domanda.
Oracle Transportation Management
L'eccellenza nella logistica dipende anche dalla capacità di saper sincronizzare i fornitori, i corrieri, i centri di distribuzione e i rivenditori che devono poter collaborare al fine di consegnare le spedizioni e gli ordini ai clienti in modo tempestivo e preciso. Ogni imprevisto lungo la supply chain può influire negativamente sull’esito finale. Possono anche verificarsi effetti a cascata con conseguenti ritardi nelle spedizioni, aumento dei costi e diminuzione della customer satisfaction. Tutte le parti coinvolte devono adattarsi agli imprevisti per mantenere le spedizioni nei tempi previsti.
Le organizzazioni devono elaborare in modo proattivo strategie e piani di emergenza per adattarsi a qualsiasi imprevisto debbano affrontare. Devono identificare rapidamente le alternative e apportare modifiche in tempo reale. Inoltre, è necessaria una visibilità end-to-end sull'inventario, sia esso ancora nelle diverse ubicazioni della rete oppure in transito, per apportare modifiche e garantire la consegna puntuale.
Sistemi di supply chain tradizionali e disconnessi non sono dotati della flessibilità, dell'adattabilità e l’accesso ai dati necessari per ottenere questa agilità.
Oracle Transportation Management Cloud crea un collegamento di informazioni tra compartimenti funzionali, aree geografiche, lingue, valute e business unit e supporta le esigenze logistiche dei clienti; di conseguenza, ogni organizzazione potrà controllare al meglio le complessità delle proprie global operations ottenendo al contempo l'efficienza fornita da un'unica soluzione di gestione dei trasporti.
Oracle Global Trade Management
Le organizzazioni che acquistano, producono o distribuiscono prodotti oltre confine devono rispettare le normative doganali e pagare le imposte dovute e tutte le altre tariffe accessorie. Devono inoltre stimare con precisione i costi totali di trasporto, gestire la documentazione doganale, conoscere eventuali restrizioni, sanzioni/embarghi, classificazione dei prodotti, accordi commerciali, e ottenere risparmi sui dazi identificando le opportunità per sfruttare gli accordi commerciali.
È necessario produrre una documentazione doganale accurata per evitare che le spedizioni vengano bloccate in dogana e ai valichi di frontiera. Inoltre, in caso di modifica delle strategie di approvvigionamento, è necessario stabilire se ci sono implicazioni o opportunità per sfruttare i vari accordi commerciali.
Oracle Global Trade Management Cloud è una soluzione per la gestione del commercio globale strettamente integrata con il sistema di gestione dei trasporti e permette di ridurre al minimo ritardi e i costi ed eliminare eventuali rischi commerciali. La sua implementazione consente di prevenire costosi ritardi nelle consegne ed evitare di esporre la propria organizzazione a rischi di penali o sanzioni.