La distribuzione fisica delle merci
Importanza della distribuzione fisica all'interno dell'intera catena logistica
La distribuzione fisica delle merci è uno snodo centrale della Supply Chain; anno dopo anno, è diventata sempre più importante non solo come incidenza sul totale del Costo Logistico, ma, soprattutto, come fattore determinante per il servizio e la soddisfazione dei clienti. È quindi importante considerare i Trasporti e il Magazzino come un'opportunità per creare valore aggiunto e per mantenere o incrementare il vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza.
Le imprese hanno ormai compreso la problematicità e l'importanza rivestita dallo sviluppo della distribuzione fisica delle merci; è per questo motivo che la questione dell'ottimale (ri)disegno delle reti distributive (allocazione delle scorte, magazzini e trasporti) è una sfida iniziata da tempo, ma che si deve ancora vincere.
Come ridurre i costi aumentando il servizio
Gestire i costi logistici vuol dire affrontare magazzini e trasporti con una visione innovativa. Ma com'è possibile migliorare il servizio offerto ai clienti riducendo, al contempo, i costi della logistica?
Ne parleremo all'evento che LogisticaEfficiente organizzerà il giorno 12 novembre a Milano: "EXCELLENT PHYSICAL DISTRIBUTION".
Gli argomenti approfonditi saranno:
- Gestione ottimizzata del magazzino e in particolare:
- Miglioramento continuo o innovazione? - SIMCO CONSULTING porterà la sua esperienza più che trentennale nella progettazione di magazzini
- La gestione innovativa delle flotte di carrelli - OM STILL, azienda leader nella produzione di sistemi di handling, approfondirà le nuove metodologie di gestione delle flotte, utile per arrivare a calcolare con precisione i costi di movimentazione
- Presentazione in anteprima di un'importante innovazione nella gestione delle Unità di Movimentazione - BITO, fornitori di soluzioni per il magazzino, a tutto tondo
- Miglioramento delle performance dei trasporti:
- La Carrier Connectivity è il primo aspetto per poter dire di aver sotto controllo i trasporti: la gestione in maniera informatica del processo dal tender alla consegna è tanto più importante quanto più le supply chain si stanno estendendo a livello mondiale - TRANSPOREON, leader del mercato europeo per le soluzioni e-logistics
- Servizio o Costi? Come trovare il giusto equilibrio? E, soprattutto, come superare questo trade off? L'innovazione degli strumenti è la risposta! INCAS, specializzata nel progettare e realizzare sistemi integrati per la supply chain, ci aiuterà a capire
- L'ultimo miglio è croce (costi) e delizia (servizio) del trasporto; quali metodi e strumenti possiamo utilizzare per ottimizzare le percorrenze. PTV, che propone soluzioni software e servizi di consulenza per la pianificazione e l'ottimizzazione dei trasporti, porterà la sua esperienza e quella dei suoi clienti in questo campo
- L'aspetto legale non ha un impatto sull'ottimizzazione del processo, ma non è certo meno importante! Lo STUDIO LEGALE FADDA, il cui principale settore di attività è costituito dal diritto dei trasporti e della logistica, ci aiuterà ad addentrarci nelle pieghe della nuova normativa ...veramente interessante!
Alla manifestazione, che punterà principalmente sulla qualità degli interventi, porteranno la loro esperienza anche manager di aziende che puntano sulla logistica distributiva per eccellere.
La concorrenza si vince con una strategia distributiva di successo che guarda al futuro!