Hewlett-Packard: Come usare la “network visualization” per ridurre il rischio
Visualizza l'articolo (in inglese)
Come descritto in “Logistics Viewpoints” il 25 maggio 2016 da Chris Cunnane, Senior Analyst, ARC Advisory
Recentemente ho parlato con Trace White e Travis Parker di HP Inc. (HP) sull'utilizzo del network visualization della supply chain e degli strumenti di visualizzazione necessari per rispondere ai rischi. La loro squadra in HP aveva iniziato ad occuparsi di questi temi circa due o tre anni fa. Avevano costruito uno strumento per visualizzare la supply chain, per capire come gestire e posizionare iniziative quali ad esempi attività di spedizione diretta.
In quel momento, HP aveva visibilità della propria supply chain, ma non in modo da mettere in relazione un evento alla rete e rispondere adeguatamente. In sostanza, erano in grado di capire che un evento stava avendo luogo ma non erano in grado di apportare modifiche alla loro rete per limitare i danni. L'azienda sapeva cosa fare, ma senza poter ottenere le informazioni in modo abbastanza rapido.
Mentre HP stava cercando di capire come gestire i tempi di risposta, ha visto aumentare gli eventi critici. Si sono resi conto che le questioni correlate al clima sono aumentate negli ultimi anni. Considerando che la società era gestita in modalita lean queste interruzioni facevano aumentare il rischio. Così il team ha preso il data base di visualizzazione che era stato creato ed ha aggiunto un livello di gestione del rischio. Lo strumento è stato messo all’opera ed ha fornito una reale esperienza pratica lungo nove mesi.
Quindi, come funziona il processo? HP riceve dati relativi alle minacce provenienti da terze parti e li fa convergere nello strumento. Gli analisti monitorano e valutano se la minaccia avrà un impatto sulla supply chain. La sfida più grande per HP sono i dati - hanno una serie piuttosto completa dei dati dei produttori e fornitori, ma non sono perfetti. L'azienda è molto fiduciosa verso i dati ricevuto dai fornitori Tier 1, ma più si scende più la precisione diminuisce. Queste informazioni sono essenziali per contattare siti produttivi di HP così come i fornitori e comprendere se ci possa essere una discontinuità per i prodotti che vengono venduti ai consumatori.
HP utilizza due principali fonti di sottoscrizione per la segnalazione dei rischi: NC4 per interruzioni nella supply chain e Anvil per i trasporti e la sicurezza. L'azienda utilizza anche servizi complementari per mettere in evidenza questioni finanziarie o commerciali, in particolare in aree geografiche come l’Asia. I principali tipi di interruzioni sono le calamità naturali, interruzioni legali e finanziarie, le infrastrutture, la salute e i disordini sociali e politici.
Per esempio, se c'è un terremoto, HP può mappare la minaccia e vedere il raggio coperto dall’evento ed anche visualizzare un elenco di tutti i siti HP produzione e fornitori (fino al livello 2-3) che potrebbero essere coinvolti.
A questo punto, l'azienda può chiamare o inviare delle e-mail per sondare tutti i contatti del sito per un aggiornamento sullo stato delle cose. Senza questo sistema ci sarebbero volute 12-24 ore per scorrere l’intera lista e prendere contatto con i siti. Ora, ci vuole un minimo di un paio d'ore. Avere liste aggiornate su ciascun sito è un elemento di grande importanza.
HP utilizza molti strumenti di analisi per reagire a delle interruzioni della supply chain. Ad esempio, l'azienda utilizza i dati Llamasoft per aeroporti e porti marittimi. Questi dati aiutano l'azienda a prendere decisioni connesse alla supply chain anche in caso di scioperi portuali o chiusure di aeroporti. HP utilizza anche Supply Chain Guru per la progettazione e l'ottimizzazione della rete, e la gestione del rischio. Compiendo una valutazione dei rischi e delle probabilità dà uno sguardo più consapevole nel disegno della supply chain.
Lo strumento di visualizzazione permette ad HP di avere una gestione più intelligente, più snella e più efficiente. Ad esempio la valutazione e l'analisi dei rischi ha permesso di capire che non tutti i siti sono di valore, e che questo è un fattore che va considerato. Come quando ci sono interruzioni in un impianto di spedizione e la merce deve essere spedita da un'altra posizione.
La posizione che è la più vicina ed è in grado di fornire un percorso di consegna più breve non può essere sempre la miglior risorsa per soddisfare un ordine. Ciò è particolarmente vero nel caso in cui l’ordine dovesse passare attraverso un’area pericolosa o ad alto rischio di furto. A questo punto, è più sensato per ridurre al minimo questo rischio, optare per un percorso piu’ lungo.
HP ha utilizzato questo strumento di analisi durante l'alluvione a Chennai in India nel 2015. Hanno avuto ogni tipo di ritardo di spedizione a causa delle inondazioni. Il problema più grande per HP era l’inondazione del loro servizio clienti e call center. Utilizzando questo strumento, HP è stata in grado di identificare i gruppi che sono stati coinvolti e spostare questi gruppi di dipendenti in alberghi, ed eseguire le operazioni da lì.
Il team logistico ha iniziato a stabilire rotte di navigazione alternative per evadere gli ordini il più presto possibile. Entro 18 ore dall’inizio della valutazione, la società aveva dirottato la pipeline di prodotti e servizi HP per le rotte più sicure e riallocato i dipendenti del servizio clienti globale HP in l'hotel. Anche se all’inizio i tempi di attesa erano di 5 ore, HP ha risolto il problema in un lasso di tempo molto più veloce rispetto al normale.
In conclusione, HP ha progettato uno strumento per rispondere all’aumento degli eventi critici nella sua supply chain globale. La soluzione utilizza un database per la supply chain centralizzato con strumenti di grafica e di visualizzazione. Questo dà la società una visibilità in tempo reale delle interruzioni nella supply chain.
Come risultato, HP è in grado di reagire agli eventi in modo tempestivo, di solito entro 12 a 24 ore. Il risultato è che le operazioni globali possono rimanere in funzione e che i clienti continuano a ricevere livelli di servizio elevati. Ciò consente ad HP di ridurre il costo delle interruzioni future. La fase successiva della soluzione sarà quella di consentire l'utilizzo di analisi predittiva e aggiungere anche la sicurezza informatica.