Logistic Academy - la nostra risposta alla skill shortage
Con il cambiamento delle abitudini di consumo e il progressivo spostamento degli acquisti sui marketplace online, il mondo della logistica sta vivendo anni di grande evoluzione. I cambiamenti vengono recepiti in modo immediato dagli operatori di settore, ma tutti sappiamo che servono anni al sistema scolastico e universitario per adeguarsi al nuovo passo. Lo sappiamo perché, per la nostra attività, ci siamo trovati ad avere difficoltà a reperire personale qualificato per coprire posizioni e ruoli nuovi che la complessità del nuovo modo di fare logistica ha messo in evidenza.
I cambiamenti nella logistica
La pandemia ha evidenziato l'importanza di una buona funzione logistica, con una conseguente maggiore attenzione all'utilizzo di tecnologie avanzate in grado di supportare la sicurezza e l'efficienza, nonché alla sicurezza dell'ambiente di lavoro e al benessere dei lavoratori.
Le nuove competenze richieste
L’evoluzione dei magazzini ha portato con sé la necessità di sviluppare nuove competenze: i collaboratori devono essere in grado di gestire non solo le operazioni di base, ma anche le tecnologie annesse, monitorare i risultati e le criticità, e gestire i processi da un punto di vista informativo e predittivo. Nella logistica odierna è necessaria la capacità di gestione delle risorse umane, tecniche e tecnologiche, oltre a un contributo alla gestione del conto economico del cantiere e del magazzino. I responsabili di magazzino hanno il compito di utilizzare nuove modalità e strumenti per monitorare e comunicare i risultati.
Le carenze di oggi saranno i problemi di domani
Come partner logistico abbiamo il dovere di mantenere alto il livello del servizio e stare al passo con l’evoluzione della produttività dei nostri clienti. Per questo dobbiamo guardare oltre i problemi attuali, anticipando esigenze che sicuramente incontreremo nel prossimo futuro. Attendere che il mercato del lavoro si aggiusti ai nuovi ritmi non è un’opzione per Movinlog.
Logistic Academy per una formazione a 360°
La nostra proposta progettuale si articola quindi in diversi ambiti: consulenza direzionale con curvatura rivolta a gestione dei processi, introduzione di innovazione, gestione del capitale umano e ridefinizione dei nuovi profili, reclutamento e selezione delle nuove risorse, formazione verticale sull'azienda, formazione a catalogo verticale sulla logistica e gestione del magazzino, formazione di nuovi profili operativi in ingresso, sostegno a nuovi progetti innovativi in ambito logistico e Academy Community.
Per dar seguito al progetto, Movinlog ha creato una partnership con Cornerstone International, una delle più importanti società italiane di consulenza aziendale, specializzata in Executive Search & HR Consulting (formazione, assessment, coaching, change management. e con Ingenium di Modena società fortemente radicata sul territorio specializzata in consulenza strategica e cambiamento organizzativo.
Il nostro approccio
Quando il nostro cliente ha un problema, la prima cosa che facciamo è metterci in ascolto. Lo abbiamo fatto anche questa volta e stiamo lavorando per mettere a frutto una soluzione: ancora più personale, ancora più Movinlog - la Logistic Academy. Cosa c’è di più professionalizzante che imparare direttamente da chi lo fa, quotidianamente, sul campo? Dalle esigenze precise del settore, con il punto di vista dell’operatore logistico ma soprattutto delle aziende clienti, stiamo confezionando uno spazio in cui plasmare le figure di cui il nostro settore ha bisogno.
Crescere nel settore logistico
Siamo convinti che il nostro settore abbia grandi potenzialità per le nuove generazioni che approderanno sul mercato del lavoro. La logistica è terreno fertile per le nuove tecnologie e per la digitalizzazione, che danno un boost concreto all’ottimizzazione dei processi e permettono di adeguarsi continuamente al mercato. In Movinlog promuoviamo la collaborazione e la condivisione di strategia e informazioni tra tutte le business unit, per una comunicazione trasversale, dagli operatori sul campo ai manager.
La formazione nasce dalle esigenze del mercato e in Movinlog siamo pronti ad ascoltare. Se sei interessato a questi temi ti invitiamo a dirci la tua compilando il nostro breve modulo.