Microsoft reinventa la propria supply chain
Microsoft ha collaborato con SAP Ariba e Intrigo Systems per creare una piattaforma cloud scalabile e moderna per supportare la produzione efficiente ed economica dei suoi prodotti più popolari, tra cui Xbox e Surface.
Microsoft ha una delle supply chain più complesse al mondo e per mantenerla e assicurare che l'offerta sia all'altezza della domanda dei suoi prodotti di punta, l'azienda la sta reinventando.
In un webcast appena pubblicato, l'azienda discute su come stia collaborando con SAP Ariba ed Intrigo Systems per creare una piattaforma cloud scalabile e moderna per supportare la produzione efficiente ed economica dei suoi prodotti più popolari, tra cui Xbox e Surface.
"In Microsoft, la missione è dare potere a ogni persona e organizzazione del pianeta di ottenere di più. La nostra strategia per raggiungere questo obiettivo è quella di costruire sistemi e piattaforme best-in-class e sistemi che aumentino la produttività" ha affermato Ali Khaki, Principal PM, Supply Chain Engineering di Microsoft.
"Quando abbiamo esaminato la nostra supply chain, era chiaro che avevamo bisogno di costruire una piattaforma flessibile e scalabile che potesse supportare la complessità della nostra attività hardware".
Microsoft sta utilizzando le soluzioni SAP Ariba per farlo.
"La rete Ariba è la spina dorsale per la supply chain dei prodotti quali Xbox e Surface", ha affermato Khaki.
Tramite il network di Ariba e le applicazioni basate su cloud fornite, tra cui SAP Ariba Supply Chain Collaboration, Microsoft ha creato una piattaforma moderna da cui può collaborare in sicurezza e facilmente con produttori e fornitori distribuiti su vari livelli lungo la supply chian in un’ottica di pianificazione e di esecuzione dei processi, tar cui:
- condividere le previsioni di produzione, ordini, qualità e informazioni sulle scorte.
- anticipare e risolvere i problemi di assicurazione.
L'azienda sta vedendo i risultati; da quando ha implementato le soluzioni con il supporto di Intrigo Systems, Microsoft ha:
- implementato la pianificazione e la collaborazione multi-livello con i produttori e i fornitori a contratto.
- ridotto il processo di mobilitazione del fornitore da tre giorni a 30 minuti.
- ridotto il tempo necessario per l'inserimento dei fornitori da quattro mesi a quattro giorni.
- Standardizzato l’engagement dei venditori.
"È un processo molto chiaro e trasparente grazie a tutte le comunicazioni che avvengono all'interno del sistema SAP Ariba", ha dichiarato Khaki. "Inoltre ci ha permesso di creare un'esperienza per l’utente molto positiva per tutti i soggetti coinvolti."
Per saperne di più da Khaki sulla trasformazione della supply chain di Microsoft, ascolta il webcast "Microsoft Re-invents Its Manufacturing Supply Chain".