Innovazione, Eccellenza e Sostenibilità
LCS concretizza i valori di Cimberio nel nuovo magazzino
LCS realizza per la Cimberio SPA un magazzino automatico da “green field” per sostenere la costante crescita dell’azienda
Cimberio è un’azienda storica nel panorama delle tante imprese nate dal genio degli imprenditori italiani.
Nel 1957 l’azienda viene fondata da Cav. Giacomo Cimberio. Oggi la Cav. Uff. Giacomo Cimberio SpA, leader mondiale nella produzione di valvole e componentistica in ottone per i settori termoidraulico, climatizzazione, reti di distribuzione gas e acquedottistica, dalla sede di S. Maurizio d’Opaglio, Novara, offre al mercato quotidianamente oltre 100mila pezzi per una produzione complessiva di oltre 22 milioni di pezzi.
Una produzione che si ispira ai valori più profondi tramandati dal fondatore dell’azienda ai suoi figli che oggi governano l’impresa ben oltre i confini nazionali.
Un nuovo magazzino per incrementare capacità di stoccaggio e automazione
Qualità, innovazione, affidabilità, eccellenza e sostenibilità sono le prerogative del successo della produzione di valvole e componentistica, prerogative che si riverberano anche nelle necessità di magazzinaggio e intralogistica.
Su queste basi Cimberio ha affidato a LCS il progetto di un nuovo magazzino per incrementare la capacità di stoccaggio, e al contempo aumentarne l’automazione. Il nuovo magazzino persegue anche lo scopo di liberare una considerevole area del sito di San Maurizio da dedicare all’aumento degli impianti produttivi e in parallelo aggiornare ed efficientare l’informatizzazione dei processi di fabbrica, parallelamente a quelli di stoccaggio.
L’analisi dei flussi produttivi e distributivi ha portato LCS alla progettazione, ingegnerizzazione e realizzazione di un impianto da “green field” inizialmente strutturato per un’operatività su un turno da otto ore.
Il magazzino automatico presenta una struttura autoportante alta 14 metri con 6 corridoi serviti da altrettanti trasloelevatori per cassoni metallici fino a 600kg, per europallet fino a 1 tonnellata e per mezzi pallet.
Il nuovo magazzino conta quasi 14.400 ubicazioni. Lo stoccaggio avviene in doppia profondità per i cassoni e mezzi pallet, in singola per i pallet.
Molto interessante è l’impianto dedicato alla movimentazione della merce inbound e outbound nel nuovo magazzino Cimberio affidato a 5 carrelli LGV a guida laser.
L’area di ricevimento merci è dotata di tecnologia adeguata al controllo di dimensioni e peso dei contenitori della merce in entrata. Se le unità controllate si dimostrano non conformi a quanto atteso vengono scartate.
Il cuore pulsante dell’impianto: i software WMS e MES sviluppati da LCS
Cuore pulsante dell’impianto è l’originale software che LCS ha customizzato per il magazzino Cimberio. Il gestionale WMS con una ampia gamma di funzioni consolidate, realizzato dal comparto di sviluppo software di LCS determina l’intera operatività del magazzino e l’armonizza con il resto dell’azienda.
Di originale sviluppo LCS è anche il software M.E.S. (Manufacturing Execution System) che armonizza e coordina la gestione della produzione dello stabilimento di S. Maurizio come anche di quello non distante di Berzonno. Il M.E.S. sviluppato da LCS è in grado di operare con la logica di gestione dei Big Data. Infatti con i dati rilevati in reparto dai centri di lavoro automatici, il software è in grado ad esempio di fornire in tempo reale informazioni per monitorare lo stato di avanzamento degli ordini di produzione. Inoltre, le analisi e le elaborazioni sui dati consuntivati consentono di determinare in modo rapido e preciso le prestazioni del sistema produttivo generando i KPI di riferimento.
LCS ha potuto realizzare questo innovativo impianto per Cimberio grazie alla condivisione dei valori fondanti dell’azienda, innovazione, eccellenza, sostenibilità. Innovazione perché il nuovo magazzino Cimberio è tecnologicamente avanzato e preparato a sostenere l’evoluzione tecnologica nel tempo.
Eccellenza significa per LCS non soltanto straordinaria qualità dei prodotti e sistemi nel nuovo impianto ma significa anche ineccepibilità nel project-management e dei servizi collegati. Sostenibilità vuol dire per LCS un impianto a basso impatto ambientale e rispettoso dei consumi energetici in generale. Un fiore all’occhiello LCS che sosterrà Cimberio nella sua inarrestabile crescita.
Follow us: LCS Group
Tel: +39 039 6755901
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.