KNAPP presenta la nuova generazione di Pick It Easy Robot
Picking robotizzato completamente automatico
Nelle zone di prelievo per cui sono richieste qualità e prestazioni elevate per periodi di lavoro prolungati emergono i limiti delle risorse umane.
Una soluzione a questo problema è l’impiego di robot industriali. Nell’intralogistica si è continuato a considerare per lungo tempo la pratica del bin picking come un’attività praticamente inevitabile: con Pick-it-Easy Robot KNAPP ha ora sviluppato una soluzione di nuova concezione per il prelievo con robot industriali, una soluzione che apre una nuova dimensione nell’intralogistica.
Flessibilità. Affidabilità. Performance. Pick-it-Easy Robot.
Campo di impiego
Pick-it-Easy Robot è destinato in primo luogo all’impiego nell’ingrosso farmaceutico. Essendo stato sviluppato proprio per questo settore, Pick-it-Easy Robot è particolarmente adatto agli articoli a bassa e media rotazione.
Campi di applicazione
- Regioni con livelli salariali e di costi del lavoro elevati
- Settori con articoli fragili, costosi o di lusso
- Aziende alla ricerca di una riduzione degli errori e dei relativi costi
- Aziende che lavorano o intendono lavorare con più turni
- Settori in cui è richiesto un rendimento alto e costante
Struttura e funzionamento
Struttura
Pick-it-Easy Robot è una stazione di prelievo completamente automatica particolarmente adatta al picking di articoli a bassa e media rotazione, che rappresentano in genere una larga parte delle SKU di un magazzino. Nonostante la
rotazione media o bassa l’ampia varietà di articoli fa sì che le righe d’ordine da allestire siano sempre molte. Pick-it-Easy Robot è particolarmente adatto a questo genere di situazioni, in quanto coniuga flessibilità e affidabilità con l’alto livello di rendimento richiesto.
La cella robotizzata in breve
Tecnologia
Il software di identificazione ed elaborazione delle immagini riconosce gli articoli da prelevare nel contenitore di origine e calcola il punto di presa ideale.
Con l‘aiuto del braccio robotico articolato l‘unità di presa può essere posizionata esattamente sopra il punto di presa.
L‘unità di presa afferra l‘articolo e lo trasferisce senza esitazioni nel contenitore di destinazione.
Pick-it-Easy Robot è dotato di un programma di sicurezza completo: la cella robotizzata è interamente circondata da un dispositivo di sicurezza ed è dotata di un programma di accesso.
Compiti
- Prelievo multiplo di un articolo (più pezzi per riga)
- Picking automatico di articoli a media e bassa rotazione
- Allestimento degli ordini con contenitori di origine e destinazione diversi (ingombro, altezza)
- Batch picking: l’allestimento contemporaneo di più ordini garantisce un prelievo continuo
- Prelievo di tutti gli articoli di un contenitore
- Ordini esatti e gestione degli errori
Vantaggi
Performance
In caso di impiego continuo,Pick-it-Easy Robot garantisce un sensibile aumento della produttività rispetto al picking manuale, senza ripercussioni sulla qualità. Una postazione di lavoro manuale merce verso la persona organizzata al meglio permette di raggiungere un rendimento massimo di 1.000 prelievi all’ora: alla lunga un essere umano non è in grado di mantenere costante un tale livello di rendimento.
In zone del magazzino in cui sono richiesti livelli di rendimento alti e costanti Pick-it-Easy Robot rappresenta una valida alternativa alla forza di lavoro umana: indipendentemente dalla struttura dell’ordine e dai picchi di lavoro una cella robotizzata è in grado di sostituire una o più postazioni di lavoro manuali. Se ad esempio la cella robotizzata va a sostituire due postazioni di lavoro all’interno di un modello di lavoro a due turni, i costi vengono ammortizzati nell’arco di un solo un anno e mezzo.
Affidabilità
La filosofia zero defect, basata sulla tecnologia di riconoscimento ed editing delle immagini, ha influenzato anche lo sviluppo di Pick-it-Easy Robot. Il processo di prelievo viene monitorato da diversi sistemi di sensori: i possibili errori vengono identificati e il contenitore viene espulso in una stazione manuale per il controllo.
I costi derivanti dagli errori vengono ridotti drasticamente e la qualità delle consegne aumenta.
Un approfondito programma di sicurezza con zone di sicurezza ben definite, un programma di accesso e una serie di controlli anticollisione garantiscono l’incolumità delle persone e aiutano a prevenire danni alle cose.
Flessibilità
Pick-it-Easy Robot vanta un’estrema flessibilità ed è facile da integrare nei sistemi esistenti. È in grado di trattare tipi di contenitori diversi (per ingombro o altezza). La disposizione degli articoli all‘interno del contenitore può variare (possono essere prelevati sia articoli disposti alla rinfusa che articoli impilati): Pick-it-Easy Robot calcola sempre il punto di presa ideale per ogni articolo. La cella robotizzata può essere facilmente integrata in sistemi già in funzione nell‘ambito di un intervento di retrofitting: KiSoft RSC, parte del pacchetto di prodotti KiSoft, è dotato di interfacce standardizzate per la comunicazione con i componenti software sovraordinati come KiSoft WCS o KiSoft SRC.
Dati tecnici in breve
Cella robotizzata: circa 3 x 3 m, altezza circa 3 m
Contenitori di origine: footprint max. 600 x 400 mm, altezze max. circa 300 mm
Contenitori di destinazione: cartone, contenitore in plastica (ingombro e altezze variabili)
Disposizione articoli: in fila, impilati, alla rinfusa, ecc.
Rendimento: 1.200 articoli all‘ora a seconda della gamma di articoli e della struttura degli ordini
Sistema di trasporto: Streamline (diverse larghezze nominali)
Software: KiSoft RSC – interfacce standard verso KiSoft SRC e KiSoft WCS