Knapp Ag
Sviluppo, progettazione, installazione e assistenza post-vendita di sistemi intralogistici su misura, sono le principali attività del gruppo. In tutto il mondo, clienti nei settori Farmaceutico, Abbigliamento, Cosmetico, Distribuzione al dettaglio,GDO, Forniture per ufficio, Distribuzione del tabacco, e Operatori logistici, si affidano all'esperienza e alla carica innovativa di KNAPP AG. Oltre 1500 impianti nei cinque continenti, testimoniano la competenza e il successo dell'impresa.
La sede Principale di KNAPP AG si trova ad Hart bei Graz: qui sono concentrate le attività di ricerca, sviluppo e programmazione software. La maggior parte della componentistica per gli impianti viene prodotta in sede, nel rispetto di severi standard qualitativi e a condizioni di lavoro ottimali. Un'assistenza clienti di qualità elevatissima è garantita da una rete globale di 23 filiali, tra le quali KNAPP Italia Srl con sede ad Agrate Brianza, e 10 rappresentanze commerciali.
KNAPP offre soluzioni pensate per soddisfare le richieste individuali e le esigenze del settore in cui opera ciascun cliente. Sui mercati e nei comparti chiave l'azienda ricopre un ruolo di primo piano. Dimensioni, complessità e flessibilità sono la forza dei progetti realizzati, con un occhio di riguardo all'individualità di ogni singolo cliente.
KNAPP agisce spesso in veste di principale appaltatore e, in caso di necessità, completa l'offerta con componenti forniti da terzi. Le soluzioni software KNAPP vanno oltre la resa di un software ad alte prestazioni, andando a coprire tutte le necessità di un moderno centro di distribuzione. KNAPP fornisce non solo soluzioni complete integrate, ma anche un'eccellente assistenza tecnica grazie alle solide competenze di professionisti esperti.
La strategia dell'azienda si fonda su due costanti: ricerca e sviluppo. Le parole d'ordine per il futuro sono individualità, flessibilità, ergonomia e sostenibilità. Le soluzioni che ne risultano, si distinguono per efficienza dei costi ed elevata performance, e rendono possibile uno sfruttamento ottimale dell'impianto a lungo termine anche in caso di modifiche o ampliamenti.
Le coordinate di riferimento continuano ad essere ricerca, formazione continua, flessibilità, e collaborazioni, sempre con lo sguardo rivolto al futuro e dipendenti altamente qualificati.