Il profumo del successo
Parfums Christian Dior è un’azienda del gruppo LVMH (Moët Hennessy Louis Vuitton) che distribuisce in tutto il mondo profumi e cosmetici esclusivi.
La sede di Saint-Jean-de-Braye nell’Orléans è il sito produttivo storico di Parfums Christian Dior. Da qui i prodotti dei marchi Christian Dior, Benefit e Make Up For Ever raggiungono l’Europa, ma anche i magazzini regionali di Stati Uniti, Russia, Asia e Medio Oriente.
Il centro di Saint-Jean-de-Braye è responsabile inoltre non solo dell’intera fornitura ai punti vendita in Europa, ma anche dell’evasione degli ordini effettuati sul sito Dior.com.
Per favorire nuovi margini di crescita e automatizzare i processi lavorativi con l’aiuto della tecnologia di automazione, Parfums Christian Dior ha scelto la via della collaborazione con KNAPP.
"Abbiamo scelto KNAPP perché abbiamo avuto fin dall’inizio la sensazione che il team fosse sulla nostra stessa lunghezza d’onda. KNAPP ha compreso le nostre particolari esigenze e la complessità dei nostri processi e li ha tradotti in una soluzione di automazione ad alta efficienza. "
Olivier Sorbe, responsabile della logistica per le regioni Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA)
Creare valore aggiunto con l’automazione intelligente
Già da lungo tempo l’azienda Parfums Christian Dior punta sull’automazione per la sede produttiva di Saint-Jean-de-Braye. Saranno ora i processi del magazzino di distribuzione a venire automatizzati e ottimizzati per supportare la crescita dell’azienda.
Questi i processi interessati dal ricorso alla tecnologia di automazione intelligente:
- Omnichannel Fulfillment: rifornimento di magazzini regionali e punti vendita
- Trattamento di cartoni interi e di pezzi singoli
- Etichettatura automatica
- Trattamento di cartoni di dimensioni diverse
- Deposito temporaneo di ordini e creazione di sequenze corrette al 100% per la spedizione di pallet
- Elevata densità di stoccaggio e stoccaggio diretto di cartoni interi
- Depalettizzazione e palettizzazione automatiche di merci e ordini; creazione di pallet misti
"Un requisito importante nella progettazione delle soluzioni omnichannel è che i flussi di merci non si ostacolino a vicenda. Parfums Christian Dior gestisce 2 flussi: uno per i cartoni interi e uno per il prelievo di articoli singoli. Lo scopo era quello di tradurre le complesse esigenze di ciascun flusso in una soluzione unica, semplice ed efficiente."
Brice Gaujard, Director Sales KNAPP France
Il design della soluzione doveva inoltre tener conto delle seguenti esigenze:
- Trattamento rapido degli ordini: consegna della merce ordinata il giorno successivo.
- Rendimento: 64.000 righe d’ordine al giorno e 14.600 cartoni al giorno.
- Massima qualità: trattamento delicato di articoli esclusivi e strategia zero errori per il trattamento degli ordini.
- Flessibilità: nonostante l’elevato grado di automazione era necessario garantire la massima flessibilità, ad esempio in termini di palettizzazione e depalettizzazione.
- Ergonomia ottimale: il benessere psicofisico dei dipendenti è una priorità per Parfums Christian Dior. Scopo dichiarato era quello di ottimizzare, grazie alla nuova soluzione, lo svolgimento delle attività quotidiane, ad esempio riducendo al minimo spostamenti troppo lunghi o il sollevamento di carichi pesanti.
- Orario di lavoro: un obiettivo importante era quello di mantenere un orario lavorativo di 5 giorni alla settimana, con l’eliminazione del turno di notte e con un massimo di 2 turni (16 ore) durante i picchi di carico.
- Trattamento delicato: il prestigioso parco prodotti di Parfums Christian Dior deve venire trattato automaticamente in maniera delicata e deve venire stoccato in modo sicuro.
- Crescita garantita: Parfums Christian Dior prevede una crescita annua delle scorte dell’8% circa.
- Spazio limitato: la nuova soluzione doveva venire integrata in una soluzione già esistente, realizzando la massima resa di prelievo sulla ridotta superficie a disposizione.
9 robot, 1 sistema di stoccaggio automatico, 8 postazioni di allestimento merce verso la persona,
1 soluzione software smart, Omnichannel Fulfillment efficiente
"Una particolare sfida è stata rappresentata dall’integrazione di una nuova tecnologia di automazione completa in un magazzino esistente e su una superficie limitata: tutto questo a esercizio in funzione. Abbiamo vinto questa sfida grazie alla stretta collaborazione e alla comunicazione trasparente tra i team di progetto."
Olivier Sorbe, responsabile della logistica per le regioni Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA)
Soluzione di automazione intelligente per esigenze speciali
1 - Ingresso merci
Depalettizzazione automatica e rilevamento delle anagrafiche
Dall’adiacente area di produzione, i pallet monoarticolo e i pallet misti con i cartoni originali raggiungono l’ingresso merci. 2 robot gestiscono in modo completamente automatico la depalettizzazione dei cartoni.
Nel corso dell’operazione le dimensioni e il peso di ogni singolo cartone vengono rilevati per mezzo della tecnologia intelligente di riconoscimento delle immagini e trasmessi al sistema di amministrazione del magazzino.
In tal modo, già in fase di ingresso merci si pongono le basi per una strategia a errori zero. I robot depalettizzatori trasferiscono i cartoni originali direttamente su un sistema di trasporto, mentre i cartoni di piccole dimensioni vengono depositati su tray. I cartoni e i tray vengono trasportati automaticamente al sistema di stoccaggio centrale OSR Shuttle™ e ivi immagazzinati.
Ingresso merci manuale
Oltre alla stazione di ingresso merci completamente automatica, sono disponibili anche postazioni di ingresso merci manuali: qui gli articoli non adatti alla manipolazione da parte dei robot vengono preparati a mano per l’immagazzinaggio nell’OSR Shuttle™.
1a - La depalettizzazione dei cartoni originali veniva un tempo effettuata a mano. Oggi speciali robot depalettizzatori svolgono questo faticoso compito.
1b - I robot trasferiscono i cartoni più grandi direttamente sul sistema di trasporto, mentre i cartoni più piccoli vengono disposti su tray. In tal modo la densità di stoccaggio nell’OSR Shuttle™ aumenta.
2- Stoccaggio
Stoccaggio centralizzato dell’assortimento
Il sistema di stoccaggio automatico OSR Shuttle™ è il cuore dell’impianto.
Vengono qui immagazzinati sia cartoni originali che cartoni aperti per il prelievo di articoli singoli. Il software seleziona per ogni cartone e ogni tray un posto di stoccaggio adatto nel sistema di scaffali, garantendo che ogni articolo sia rintracciabile e prelevabile dal sistema in qualsiasi momento.
Un sistema che cresce
Il sistema di stoccaggio automatico OSR Shuttle™ presenta una lunghezza di 50 metri e una larghezza di 30. Esso è costituito al momento da 7 file di scaffali con 38.190 posti di deposito. I contenitori e i tray di dimensioni massime di 600x400x320 mm possono venire immagazzinati nel sistema a doppia profondità. Dal momento che Parfums Christian Dior prevede una crescita annua di SKU dell’8%, l’OSR Shuttle™ è stato realizzato in modo da poter venire ampliato di 3 ulteriori file di scaffali per un totale di 16.416 posti di deposito. È così assicurata una capacità di stoccaggio sufficiente a gestire la futura crescita.
Deposito temporaneo di ordini
L’OSR Shuttle™ di Parfums Christian Dior non svolge solo funzioni di immagazzinaggio, ma serve anche al deposito temporaneo di ordini. Non appena disponibili, tutti gli articoli per un ordine vengono automaticamente prelevati dal sistema di scaffali e preparati per la spedizione. Il vantaggio del deposito temporaneo è la separazione tra fase di allestimento e fase di spedizione. In tal modo le risorse vengono sfruttate in modo più efficiente.
2a - Il cuore della soluzione: tutti gli articoli sono immagazzinati in un unico sistema di stoccaggio centrale automatico, l’OSR Shuttle™.
2b - Il cervello della soluzione: il software KiSoft sceglie il posto di stoccaggio più adatto per ogni articolo, che è rintracciabile e prelevabile in qualsiasi momento.
3 - Allestimento merce verso la persona
Ergonomia, rendimento ed efficienza in un’unica postazione di lavoro
Per effettuare il prelievo manuale di articoli singoli in modo efficiente sono presenti 8 postazioni di lavoro manuali merce verso la persona. In base a questo principio, i dipendenti manipolano la merce sempre nella sequenza corretta e a un’altezza ergonomica. Le interfacce utente easy-Use, ad utilizzo intuitivo su touch screen, facilitano un trattamento degli ordini privo di errori, garantendo ergonomia ed efficienza dei processi di allestimento manuali. Le postazioni di lavoro Pickit-Easy sono inoltre progettate per rispondere alle speciali esigenze di Parfums Christian Dior, particolarmente per quanto riguarda l’allestimento di prodotti cosmetici piccoli e leggeri: qui conta l’efficienza. Complessivamente le postazioni di lavoro Pick-it-Easy consentono di trattare 2.100 righe d’ordine all’ora.
Accesso a ogni articolo nel sistema
Le postazioni di lavoro Pick-it-Easy sono collegate all’OSR Shuttle™ tramite una prezona. Ogni articolo nel sistema può venire prelevato in qualsiasi momento da qualsiasi postazione di lavoro, assicurando in tal modo processi di lavoro efficienti e senza interruzioni su ogni postazione. Le postazioni di lavoro Pick-it-Easy consentono inoltre un "one-touch-handling" efficiente: gli articoli vengono trasferiti dai cartoni di origine direttamente nei cartoni di spedizione, ovvero vengono manipolati una sola volta prima della spedizione.
3a - Il principio merce verso la persona ottimizza il prelievo manuale: gli articoli vengono sempre messi a disposizione ad un’altezza ergonomica e nella sequenza esatta.
3b - Processi intelligenti a controllo software con easyUse, per la visualizzazione di contenitori di origine, contenitori di destinazione e quantità richiesta. Considerando la struttura dell’ordine e le elevate aspettative in termini di correttezza del prelievo, presso una postazione di lavoro possono venire trattate fino a 250 righe all’ora.
3c - One-touch-handling: ogni articolo va manipolato una sola volta nel corso dell’allestimento. Gli operatori prelevano gli articoli dal cartone di origine e trasferiscono quelli richiesti nei cartoni di spedizione.
3d - Flusso di lavoro ininterrotto: gli operatori confermano la conclusione di un ordine per mezzo di un pulsante. Il cartone lascia automaticamente la postazione e viene subito sostituito da quello successivo.
"Considero l’ottimizzazione dei processi di allestimento manuale uno dei grandi successi di questo progetto. I nostro dipendenti hanno ora a disposizione tecnologie di automazione più moderne. Tutte le fasi di lavorazione sono strutturate in maniera ergonomica e il supporto software scongiura il pericolo di errori."
Olivier Sorbe, responsabile della logistica per le regioni Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA)
"La creazione di pallet misti è una fase importante nel settore del commercio al dettaglio di cosmetici, che, se svolta a mano, richiede molto tempo e può essere causa di errori. La combinazione tra i robot e il nostro software intelligente per il calcolo di disposizione degli articoli si traduce qui in un vantaggio decisivo. Le nostre soluzioni hanno permesso a Parfums Christian Dior di automatizzare i processi in modo efficiente e di incrementare così continuativamente qualità e rendimento"
Brice Gaujard, Director Sales KNAPP France
4 - Preparazione per la spedizione
Etichettatura automatica e sequenzializzazione corrette al 100%
I cartoni interi vengono prelevati direttamente dall’OSR Shuttle™ e preparati per la spedizione. I cartoni vengono prima etichettati automaticamente e poi disposti in sequenza corretta al 100% per la palettizzazione automatica. L’automatizzazione di entrambi i processi, realizzata con successo, era una delle richieste principali di Parfums Christian Dior.
4 - L’etichettatura dei cartoni interi è una fase importante nel settore del commercio al dettaglio di cosmetici. Questo processo è stato automatizzato con successo per Parfums Christian Dior: ad ogni cartone viene applicata l’etichetta corretta al momento del passaggio.
2 flussi di merci, 1 missione making complexity simple per Parfums Christian Dior
5 - Spedizione
Robot palettizzatori garantiscono processi di spedizione efficienti
Nell’area spedizioni sono operativi 3 robot, che provvedono alla palettizzazione della maggior parte degli ordini. Essi hanno permesso di aumentare notevolmente i livelli di efficienza in quest’area, sgravando al tempo stesso gli operatori dai compiti più faticosi. Adesso solo una piccola percentuale di articoli non adatti alla manipolazione da parte dei robot deve venire distribuita manualmente su pallet di spedizione dagli operatori.
Impilaggio pallet perfetto con KiSoft Pack Master
Un software smart per il calcolo di disposizione degli articoli consente la creazione automatica e ottimizzata di pallet. Il software calcola la composizione ideale per ogni pallet e trasmette l’informazione ai robot. In tal modo indicazioni quali "Impilare gli articoli pesanti prima di quelli leggeri" possono venire comprese automaticamente nel calcolo. I robot appoggiano ogni cartone sul posto previsto, i pallet finiti vengono poi rivestiti automaticamente con pellicola trasparente e messi a disposizione per la spedizione.
5 - Ad ogni cartone viene assegnato il posto perfetto all’interno della struttura del pallet: lo speciale software KiSoft Pack Master calcola la composizione più adatta, creando pezzo dopo pezzo una pila stabile.
"La complessità dei processi nel nostro magazzino è elevatissima. La soluzione di KNAPP ci permette di snellirli mantenendone intatta l’efficienza. Quasi tutti i processi, dall’ingresso merci alla spedizione, sono automatizzati: ciò vale sia per i cartoni interi che per l’allestimento di pezzi singoli. Per me un vantaggio particolare è costituito dall’etichettatura automatica."
Olivier Sorbe, responsabile della logistica per le regioni Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA)