Temperatura ed atmosfera controllate nei magazzini verticali Hänel
I magazzini verticali possono essere inseriti a qualsiasi livello delle diverse filiere produttive o distributive per agevolare le operazioni e recuperare spazio.
Ci sono settori e ambiti che necessitano di condizioni particolari a causa della natura dei materiali e prodotti che stoccano. Sono molti i materiali che necessitano di trattamenti e modalità di deposito particolari a causa do normative piuttosto stringenti.
Si pensi ad esempio ai componenti altamente sensibili dell'industria elettronica (come le superfici dei semiconduttori) alle sostanze sensibili dell'industria chimica e farmaceutica, alle forniture mediche di ospedali o ancora all’intero comparto dell’industria alimentare.
Sono tutti settori che necessitano di condizioni molto specifiche, poiché da questi deriva il mantenimento delle proprietà organolettiche o di salubrità.
Hänel, uno dei primi player per la costruzione dei magazzini verticali automatici su scala mondiale, incontra e risolve queste necessità grazie ai sistemi a temperatura controllata o ad atmosfera controllata CleanStore®e ClimateStore®.
Questi sistemi sono stati ideati per stoccare materiali termosensibili e che necessitano di particolare attenzione durante le fasi di stoccaggio e movimentazione per evitarne la perdita delle proprietà organolettiche o la sterilità.
Con i suoi sistemi automatizzati CleanStore e ClimateStore®, Hänel offre soluzioni orientate al futuro, adatte ad ambienti ad aria controllata.
I sistemi sono flessibili, possono essere indipendenti e funzionare come soluzioni stand-alone, oppure essere integrati in locali esistenti con ambienti controllati ad aria.
Si pensi ad esempio agli ospedali che hanno un’enorme mole di prodotti sterili da stoccare in maniera efficace.
Il design a doppia parete consente sia di trattare l’aria attraverso più filtri, che garantiscono la sterilità della camera bianca che rimarrà libera da particelle, sia di mantenere la temperatura a livelli costanti. In questo modo lo scopo della camera bianca, ovvero impedire l’adesione di particelle in qualsiasi fase delle operazioni, viene pienamente soddisfatta.
Hänel offre anche soluzioni per lo stoccaggio a temperature estremamente basse, fino a - 80° C. Per questo scopo, vengono utilizzati cassetti elettrificati che consentono di mantenere la catena del freddo (o del caldo) grazie a celle frigo isolate rispetto alla temperatura circostante. In questi casi, le dimensioni del punto di accesso del magazzino verticale Lean-Lift® o del magazzino rotante Rotomat® saranno adattate al rispettivo sistema di refrigerazione.
Sarà quindi possibile per gli operatori continuare a beneficiare del design ergonomico di Hänel, senza compromettere la qualità e la salubrità dei materiali.
Questo sistema viene, ad esempio, utilizzato per conservare il sangue nelle strutture di donazione.