Heavy Tower, la soluzione Automha per lo stoccaggio stampi
Il magazzino verticale studiato, progettato e ingegnerizzato da Automha per lo stoccaggio stampi fino a 5.000kg di portata a cassetto
Un magazzino ordinato e organizzato in maniera efficiente consente di consolidare la propria posizione e offrire un servizio ancora più preciso ed efficace. I vantaggi sono numerosi: un deposito merci ben progettato e pianificato incide notevolmente su tutte le operazioni aziendali che riguardano e coinvolgono l’intero aspetto logistico.
Situata ad Azzano San Paolo, in provincia di Bergamo, Automha è una realtà leader nella progettazione, produzione e installazione di magazzini automatici innovativi e di ultima generazione. Da oltre quarant’anni realizza ed elabora sistemi di stoccaggio sofisticati e performanti, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze che caratterizzano i molteplici ambiti industriali.
HeavyTower è il magazzino verticale, progettato per rispondere alle necessità dello stoccaggio di stampi e corpi lunghi. Grazie alle portate per cassetto da 3.000Kg fino a 5.000Kg permette di stoccare materiale molto pesante come barre e profilati, semilavorati, stampi e accessori. Solitamente viene utilizzato come polmone o buffer vicino alle macchine da taglio, ma può anche operare come magazzino inter-operativo.
Per soddisfare al meglio le richieste dei propri clienti, Automha dispone di tre modelli differenti di magazzini verticali: MonoTower, DoubleTower, MultiTower. Il primo è caratterizzato da una struttura semplice composta da una sola torre di stoccaggio, un elevatore centrale e una baia di picking su cui l’operatore può maneggiare e spostare la merce in maniera molto semplice e intuitiva. Come suggerisce la stessa denominazione, la seconda tipologia di HeavyTower presenta due torri in cui collocare il materiale e un unico elevatore. DoubleTower è dotato anche di un trolley, un elevatore orizzontale, che consente di trasferire i vari prodotti dalla posizione in cui sono collocati a quella in cui si trova l’operatore. Infine, l’ultimo modello è formato dalla combinazione di due o più moduli di DoubleTower. MultiTower consente di aumentare l’area di stoccaggio in cui posizionare i prodotti all’interno del proprio deposito.
Il sistema HeavyTower lavora in modalità merce verso operatore, un modus operandi che permette non solo di effettuare uno stoccaggio maggiormente dinamico, ma anche di ottimizzare lo spazio di lavoro, consentendo all’operatore di gestire e trasferire facilmente i materiali dal magazzino verso l’esterno. Infatti, le unità di carico vengono spostate dall’area di stoccaggio a quella del trasferimento del sistema, fino a quella dedicata all’operatore: quest’ultima, definita anche baia di picking, viene pensata e creata per agevolare il lavoratore nelle operazioni di carico e di scarico di pesanti imballaggi di materiale, le quali possono essere effettuate sia manualmente sia automaticamente.
Grazie al suo sviluppo in altezza il magazzino verticale è in grado di sfruttare anche gli spazi più elevati, mantenendo la precisione e la stabilità che caratterizzano la propria struttura e permettendo di avere sempre a disposizione un maggiore assortimento di materiale.