L’importanza di un PRSES adeguatamente formato nell’organico di magazzino
Nel personale della vostra azienda è incluso il Prses, cioè la persona che ha la responsabilità di gestire correttamente il magazzino? Lo prevede la norma UNI EN 15635, secondo cui in ogni realtà logistica e produttiva dove sono presenti scaffalature metalliche porta-pallet è obbligatorio nominare la Person Responsible of Storage Equipment Safety - PRSES (Persona responsabile delle attrezzature di magazzino).
Questa figura, nominata dalla direzione dell’azienda, ha il compito di supervisionare le attività di verifica e di manutenzione delle scaffalature, deve istruire i collaboratori sul corretto uso delle scaffalature e vigilare sul mantenimento in sicurezza delle strutture di immagazzinaggio.
Tutti gli operatori devono conoscere il nominativo del Prses e fare riferimento a lui, al fine di mantenere il reparto logistico in linea con la regolamentazione in vigore e di rispettare gli standard di sicurezza.
- In concreto, i principali compiti del Prses sono i seguenti:
- dare istruzioni agli operatori del magazzino sull’uso corretto e sicuro delle attrezzature;
- raccogliere indicazioni ed esigenze specifiche di chi lavora ogni giorno in magazzino;
- pianificare una strategia di verifica periodica dello stato del magazzino;
- stabilire la frequenza, pianificare e registrare le ispezioni;
- prendere provvedimenti in base ai risultati delle ispezioni;
- in caso di danneggiamento dell’attrezzatura valutare il rischio e attivare le procedure di gestione della situazione anomala;
- valutare sempre il rispetto della normativa vigente durante ogni tipo di intervento che si profila necessario attuare;
- istituire e tenere in costante aggiornamento un registro degli interventi di manutenzione.
Insomma, il Prses deve conoscere la natura di tutte le attività svolte all’interno del magazzino, gli eventuali rischi e le precauzioni necessarie per evitare tutti i pericoli. Questo avviene al meglio grazie ad un continuo dialogo con le squadre specializzate addette alle manutenzioni, oltre che con i professionisti esperti dell’attrezzatura per qualsiasi questione inerente alla manutenzione e alla sicurezza.
Un Prses competente deve saper organizzare corsi di addestramento per la manutenzione delle strutture e dei macchinari, nonché preoccuparsi di fornire informazioni e/o corsi di aggiornamento periodici.
È facilmente intuibile il notevole grado di responsabilità che grava su questa figura, che, quindi, deve essere adeguatamente formata: deve essere completamente istruito sui contenuti della normativa vigente, quindi sugli aspetti essenziali delle leggi sulla sicurezza sul lavoro, nonché su specifiche norme nazionali ed internazionali.
Per questa formazione così essenziale occorre affidarsi a dei veri e propri professionisti del settore che abbiano, oltre che una lunga e certificata esperienza, una proposta completa, articolata e sempre aggiornata, da modulare in base alle necessità specifiche.
Di Massa Srl è in grado di formulare proposte adeguate ad ogni esigenza, garantendo corsi di eccellenza per la sicurezza globale del magazzino.