Scaffali modulari e sovrapponibili Square
Le aree di stoccaggio svolgono un ruolo di primaria importanza nella logistica perché la loro organizzazione ne favorisce l’efficienza. In tale contesto, gli scaffali modulari rappresentano la soluzione ideale per massimizzare la funzionalità gestionale, ottimizzando i tempi di lavorazione e semplificando le operazioni di collocazione e picking.
Gli scaffali modulari Square iMilani sono strutture metalliche costituite da parti sovrapponibili e assemblabili che possono creare vere e proprie pareti attrezzate, adattandosi alle precise esigenze logistiche. La loro struttura è composta da un’intelaiatura in acciaio colore grigio RAL7000, alla quale possono essere fissati piani di lavoro di lunghezza e profondità differenti, che consentono di realizzare fino a otto configurazioni diverse. La scaffalatura è composta da unità monoblocco, ciascuna delle quali è adatta all’alloggiamento di una cassetta serie Zeus o di un contenitore a bocca di lupo Compat, ideali per collocare temporaneamente articoli, materiali e merci di magazzino di piccole e medie dimensioni, in funzione delle successive operazioni di picking e lavorazione.
Contenitori COMPAT e cassette ZEUS
Oltre all’intelaiatura, la struttura Square è dotata di:
- un coperchio parapolvere che protegge il materiale ed evita l’accumulo di polvere;
- piani di lavoro per realizzare comode e pratiche postazioni per il deposito dei materiali;
- uno zoccolo che funge da base di appoggio e rialza lo scaffale da terra;
- un accessorio di ritenzione per evitare la caduta o fuoriuscita accidentale dei contenitori.
Le configurazioni di magazzino realizzate con gli scaffali Square possono essere facilmente modificate grazie alla composizione monoblocco della struttura, soluzione che conferisce non solo un facile e veloce approntamento del magazzino ma anche una notevole robustezza, stabilità e sicurezza a pieno carico.
La modularità degli scaffali Square è una grande risorsa, in quanto permette di assemblare e riconfigurare una singola area della struttura in risposta alle nuove esigenze. Solitamente, gli scaffali vengono composti direttamente in magazzino, in modo tale da ottimizzare gli spazi, sfruttando al massimo volumi e superfici, sia verticali che orizzontali. Le scaffalature modulari sono una soluzione particolarmente versatile perché non vincolate a dimensioni specifiche ma capaci di adattarsi alla conformazione strutturale del locale in cui verrà collocata.
Progettare il layout strutturale in funzione delle fasi di lavorazione permette di coniugare versatilità e praticità: gli scaffali Square permettono di soddisfare in modo immediato le esigenze logistiche di magazzini di qualsiasi dimensione, agevolando le operazioni di picking e stoccaggio delle merci in magazzino.