La pianificazione della produzione nell’Engineer To Order
Pianificare le produzioni di tipo ETO grazie ad una soluzione adatta
Nelle produzioni di tipo ETO (Engineer To Order) e l'ingegneria sta diventando un reparto sempre più critico e sorprendentemente, mentre l'ingegneria è il reparto più critico nel garantire e mantenere le date di consegna, spesso la sua pianificazione non è così strettamente integrata con il piano di produzione. Anche per questo motivo la pianificazione della produzione nella aziende con una struttura di tipo ETO è altamente critica e presenta criticità uniche.
Per pianificare la produzione in queste aziende solitamente viene usata una combinazione di strumenti tra ERP, strumenti di pianificazione del progetto, Project e fogli Excel che presentano una scarsa integrazione tra loro. I risultati di tali pianificazioni sono tipicamente lontani dall'essere soddisfacenti e i diversi piani non sono collegati ed integrati.
Le difficoltà di chi produce con una strategia ETO
Questa difficoltà nel creare piani integrati, sincronizzando produzione, acquisti e ingegneria di prodotto crea una serie di difficoltà:
- I lead time di produzione aumentano, così come la loro varianza;
- Aumenta la quantità di materiale in corso di lavorazione;
- Manca visibilità sulle date di consegna da dare al cliente;
- Si verificano ritardi nelle consegne e di conseguenza l'on-time delivery è basso;
- I piani generati sono instabili;
- Vi è una perdita di controllo sulla produzione;
- I reparti sono isolati in silos.
Una soluzione avanzata per pianificare la produzione di tipo ETO
Oggi per fortuna esistono strumenti studiati appositamente per risolvere le problematiche che affrontano le aziende di tipo ETO nel pianificare la propria produzione, i software APS. Le soluzioni software di Advanced Planning and Scheduling vanno ad integrazione degli ERP e sostituiscono Project ed Excel andando a colmare le lacune di questi ultimi. Attenzione però, non tutti gli APS sono in grado di supportare le aziende ad alto tasso di ingegnerizzazione, in quanto questi software devono avere caratteristiche particolari per poter soddisfare appieno le esigenze di questo tipo di aziende.
CyberPlan, la soluzione più utilizzata per pianificare l’ETO
Le caratteristiche uniche di CyberPlan lo rendono lo strumento migliore nelle mani di chi lavora all’interno di aziende manifatturiere che producono in modalità ETO. La grande versatilità e configurabilità del prodotto lo rendono in grado di adattarsi alla singola realtà e la scalabilità gli permette di seguire le aziende nella loro crescita. Questi assieme alla sua grande efficacia sono tra i motivi per cui numerose aziende pianificano la propria produzione con CyberPlan da oltre 25 anni.
I clienti che implementano CyberPlan infatti si accorgono, dopo un breve periodo, di aver ridotto lo sforzo richiesto per pianificare la produzione, di aver aumentato diversi indicatori e di poter includere anche la parte di ingegnerizzazione della produzione all'interno della pianificazione. CyberPlan consente infatti di aggiungere le attività di ingegneria al fianco di quelle di produzione e mantenere i piani dell'ingegneria sincronizzati e fattibili, aumentando le capacità dell'essere umano consentendogli di gestire problemi di maggior complessità.
Gestire a capacità finita (tenendo dunque conto dei vincoli della produzione) i compiti di ingegneria, acquisti e produzione ed essere al contempo in grado di prendere decisioni informate, porta ad una serie di benefici. Innanzitutto si ottiene un piano stabile, i Lead Time dell'ingegneria vengono ridotti così come la loro varianza. Le aziende ottengono anche un aumento sostanziale del throughput dell’ingegneria stessa. Questo aumento non è solo l'effetto della riduzione nelle interruzioni delle commesse in lavorazione ma anche della possibilità di limitare il numero massimo di attività simultanee aperte per ciascun ingegnere. Infine, la maggiore visibilità sul piano consente al responsabile di avere una migliore comprensione del modo in cui il lavoro sta avanzando e prendere le decisioni più appropriate e obiettive. Avere tutte le informazioni in tempo reale consente di tagliare il percorso continuamente riducendo al minimo le modifiche di priorità dirompenti.
Con CyberPlan le aziende guadagnano la necessaria visibilità e riescono finalmente ad avere sotto controllo le milestone di progetto oltre a poter intervenire con largo anticipo in presenza di anomalie o imprevisti, programmando la produzione in linea con le richieste di ogni commessa, per una pianificazione della produzione avanzata, moderna ed efficace.