PRINT & APPLY
Per questo approfondimento si ringrazia Alfacod
La dicitura “Print&Apply”, letteralmente traducibile come “Stampa e Applica”, è ormai di uso comune in ambiente logistico e produttivo, si riferisce all’attività di etichettatura dei prodotti, degli imballi e dei pallet che li contengono.
In particolare con questo termine si fa riferimento a vere e proprie macchine automatiche, ovvero sistemi di stampa e applicazione automatica dell’etichetta logistica sull’imballo (principalmente secondario e terziario).
Nello specifico, questi sistemi sono composti da una stampante di etichette logistiche e da un braccio meccanico applicatore che, in tempo reale e in totale autonomia, preleva l’etichetta appena stampata e la applica sul prodotto. L’intero processo è “governato” da un software di gestione. Il prelievo e l’applicazione dell’etichetta può avvenire attraverso diverse tecniche, e su uno o più lati dell’imballo a seconda delle caratteristiche del braccio utilizzato. Questi sistemi, che possono utilizzare anche robot collaborativi antropomorfi come braccio applicatore, possono essere installati direttamente a bordo linea.
Si tratta di una soluzione molto utilizzata perché consente di abbattere drasticamente i tempi di etichettatura degli imballi e di eliminare la possibilità di errori durante questa cruciale attività.
I sistemi Print&Apply rientrano a pieno titolo nei processi di automazione del magazzino e del fine-linea (packaging ed etichettatura) di produzione.