ToolsGroup - Demand Collaboration Hub (DCH)
Demand Collaboration Hub (DCH) è un’applicazione web based, che racchiude in un unico strumento dati di demand e dati di forecast provenienti da fonti diverse.
Il modulo raccoglie i dati provenienti da fonti interne (marketing, vendite, ecc) ed esterne (partner commerciali, grossisti, distributori) e li presenta in un formato semplice e intuitivo consentendo anche agli utenti meno esperti di collaborare nei processi di pianificazione previsionale. Inoltre, crea previsioni accurate per ogni tipologia di dato, assegnando ad ognuna un’importanza diversa a seconda della relativa importanza per il forecast. Questo metodo esclusivo migliora l’esattezza e la qualità delle previsioni.
Il DCH consente ai diversi attori coinvolti nell’elaborazione del forecast di gestire i processi di pianificazione della domanda e le promozioni, e anche di apportare le forzature commerciali ritenute necessarie. Gli utenti possono apportare le loro correzioni o le modifiche necessarie sovrascrivendo il valore di base, calcolato automaticamente da SO99+.
Principali funzionalità
- Orizzonte temporale: settimanale o mensile
- Prodotto con struttura configurabile (SKU,famiglia, macrofamiglia o qualunque livello di aggregazione definito in SO99+)
- Struttura commerciale configurabile (area di vendita, macroarea, attributo libero o qualsiasi livello di aggregazione definito in SO99+)
- 5 diverse versioni di forecast con orizzonti temporali indipendenti e fissati
- Gestione delle promozioni
- Gestione dei profili utente
Aggiungere collaborazione al processo di Demand Planning.
Le caratteristiche funzionali del DCH possono cambiare in base al numero di utenti coinvolti nell’attività.
Se gli utenti sono meno di cinque, ognuno di essi inserisce i propri dati direttamente nel modulo di Demand Planning della soluzione Service Optimizer 99+ (SO99+) che aggrega i dati a qualunque livello di dettaglio (per linea di prodotto, per area geografica, per canale/cliente, ecc), in modo che ogni attore possa visualizzare e modificare le informazioni facilmente. In questo modo, tutte le modifiche sono effettuate su un unico valore di previsione condiviso.
Quando però il numero di utenti cresce, questi possono usare DCH, un’applicazione web che permette la gestione del forecast in parallelo. Gli utenti (commerciali, partner nell’attività, clienti ecc.), possono correggere o modificare in parallelo il forecast generato in automatico da SO99 +.
DCH può gestire fino a 5 varianti di previsioni per ciascun prodotto (SKU) come ad esempio, i dati provenienti da un reparto o da un`area funzionale, dai punti vendita nonchè input provenienti da qualsiasi altra fonte.
Un workflow di forecast collaborativo.
E’ possibile congurare il DCH in modo che ogni utente possa vedere un forecast o tutte le varianti dello stesso (compresa la previsione automatica e quella condivisa). Gli utenti possono configurare la visualizzazione dei diversi forecast..
Una gerarchia definisce i diversi livelli di visibilità e autorizzazione per particolari insiemi di dati. In una sessione standard un utente può visualizzare e modicare il forecast assegnatogli per poi passarlo, per revisione, al livello gerarchico successivo. Questa operazione “congela” il forecast appena consegnato impedendo all’utente la modifica.
In definitiva questa applicazione è una piattaforma comune che permette di comparare e contrapporre i forecast generati utilizzado molteplici input. Consente inoltre di lavorare sullo storico analizzando l`accuratezza di ogni previsione e valutando statisticamente la precisione di ciascuna di esse.
Passi successivi
Ora potete vedere come l’introduzione di una piattaforma di Demand Collaboration può ampliare le potenzialità dell’attività di forecast. Per una presentazione, contattate la sede ToolsGroup più vicina.