Il miglioramento passa attraverso la Formazione
"Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi" di Albert Einstein
In alcune aziende talvolta non si dà molta importanza alla formazione; si ritiene, infatti, che un dipendente possa imparare ogni cosa con la pratica quotidiana, magari avendo già determinate qualità innate, sottovalutando l'importanza della teoria.
In un mercato in continua evoluzione, le aziende, per essere competitive, devono conoscere sia come migliorare la propria efficienza organizzativa, sia come sviluppare le strategie sia come gestire nuove opportunità. Queste sono abilità che s'imparano in determinati corsi di formazione. La formazione, in ogni realtà aziendale, sia essa di piccole, medie o grandi dimensioni, rappresenta, infatti, un investimento sicuro sulle persone.
Da un punto di vista meramente "istruttivo" la formazione è un'occasione per aumentare le competenze di ciascun partecipante, per aprire le menti a nuove alternative (non facilmente riscontrabili nella propria attività che si svolge quotidianamente) e un'opportunità di confronto, con chi si dedica alla stessa attività in una differente realtà (colleghi di corso in attività formative interaziendali).
La Formazione di Simco, specializzata nell'area della supply chain, ha, rispetto agli aspetti sopra riportati, un plus: il discente può, infatti, ascoltare e apprendere informazioni provenienti da un formatore-consulente, ossia da una persona che, quotidianamente, analizza, valuta e propone azioni di miglioramento in realtà aziendali di differenti classi merceologiche, di differenti dimensioni e di differenti livelli di organizzazione e tecnologia.Il nostro docente affianca, infatti, all'attività "sul campo", un'attività di formazione.
Compito principale di un consulente Simco è valutare l'"as is" e proporre il "to be" più adeguato alle necessità, aspettative e disponibilità economiche del cliente. Nel contempo, l'osservazione di metodi organizzativi diversi, insieme ad una sua continua formazione su nuove tecnologie presenti sul mercato, rappresentano, per lo stesso formatore-consulente, un'opportunità di rivalutazione e aggiornamento dei temi proposti in aula.
Da un'altro punto di vista, non secondario, la formazione rappresenta anche un incentivo che porta il discente a sentirsi più motivato nella propria attività e più considerato all'interno della sua stessa realtà aziendale.
La formazione, però, va talvolta incontro a una difficoltà di realizzazione legata ai costi che per talune aziende incidono fortemente sul fatturato. Per questa ragione noi di Simco suggeriamo di prendere in considerazione le opportunità date dalla Formazione Finanziata, in particolare dai fondi che consentono di coprire i costi sia di progettazione, sia di erogazione dell'attività formativa. L'iscrizione a un qualsiasi fondo è gratuita e, in molti casi, permette di usufruirne immediatamente.
Un corso finanziato può contemplare anche una parte di personalizzazione dello stesso; in particolare il corso può essere costruito sulle necessità/peculiarità dell'azienda, senza dimenticare la possibilità di introdurre nel programma esercitazioni e casi aziendali specifici. Abbiamo, infatti, riscontrato, nei nostri vent'anni di formazione, che riportare casi di aziende seppur diverse nelle dimensioni e in taluni casi anche nella tipologia di articoli gestiti, rappresenta un elemento di forte interesse per i nostri clienti.
Questo è rilevabile dai commenti entusiastici presenti sui feed-back che riceviamo dai nostri partecipanti e che monitoriamo e trasformiamo in statistiche utili per revisionare periodicamente i nostri corsi.
In quest'ottica per alcuni corsi e in particolare quelli che nella nostra storia hanno riscontrato più successo nel numero di partecipazioni, abbiamo introdotto la modalità "blended", ossia "mista" che combina le due differenti modalità quella a distanza e quella classica in presenza, proprio per dar spazio a esercitazioni e case history.
L'anno 2014 ha visto per Simco un aumento del fatturato relativo alla formazione interaziendale. Oltre ai corsi relativi alla Supply Chain (Simco ne propone più di 40) hanno riscosso successo anche i corsi relativi alle Aree delle Risorse Umane e Vendite.
La nostra proposta relativa all'attività formativa 2015 è disponibile sul nostro sito.
Per qualsiasi informazione o approfondimento sulla formazione potete contattare Simco.