«Supply chain e integrazione dei dati, ecco la nostra rivoluzione digitale», il caso Recordati, Syscons e SAP
Supply chain, integrazione dei dati, pianificazione… capacità di prendere decisioni migliori e in meno tempo. Una sfida centrale per ogni forma e dimensione di azienda, una sfida contemporanea, una sfida che un’eccellenza italiana del mondo farmaceutico come Recordati ha vinto grazie ad un progetto innovativo sviluppato in collaborazione con SAP e da un global partner di eccellenza come Syscons.
Ma, come sempre e come serve, andiamo con ordine.
Fondata nel 1926, Recordati è un'azienda farmaceutica con una presenza globale con un cuore italiano. L'azienda è stata infatti fondata in Italia e la sua sede centrale è ancora a Milano. Recordati ha iniziato il suo viaggio come azienda puramente italiana dedicata alla ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti farmaceutici. Poi una progressione multinazionale anche e soprattutto grazie ad una serie di acquisizioni strategiche. Oggi Recordati vanta strutture operative nei principali paesi europei, nordamericani, nordafricani e ancora presenze in Giappone, Australia e persino in Sud America.
La sfida dell’integrazione e dell’ottimizzazione della supply chain
Una progressione costante, una dimensione via via internazionale, una infrastruttura IT che, inevitabilmente, si complica in maniera crescente.
A causa delle molteplici acquisizioni il panorama IT di Recordati diventa infatti piuttosto frammentato lungo più sistemi ERP sia locali sia centrali. In una simile situazione, spiegano da Syscons, le stesse informazioni potevano trovarsi in più sistemi con codici diversi, quindi era abbastanza difficile avere una panoramica precisa ed end to end della pianificazione della supply chain.
In un simile contesto i dipendenti Recordati finisco per essere totalmente dipendenti dai molteplici file excel utilizzati durante il processo di pianificazione per superare la mancanza di un sistema di pianificazione integrato. Con operazioni così estese, la quantità di dati generati da tutti i sistemi ERP e altri sistemi finanziari è diventata elevatissima.
E poi è arrivata la pandemia, l’incertezza della domanda, la necessità di mettere su strada una pianificazione davvero efficace. Recordati si trova a rivedere tutti i piani rapidamente per cercare di reagire in modo rapido ed efficiente ai cambiamenti del mercato. In questo scenario, spiegano da Syscons, la società si trova nella necessità di avere bisogno di un sistema di pianificazione della supply chain efficiente e funzionante per gestire questa enorme quantità di dati. La scelta cade sull’implementazione di SAP Integrated Business Planning (SAP IBP).
«Il progetto – racconta Raffaele Della Peruta, Supply Chain Project Manager at Recordati - è iniziato nel 2019, poco prima della pandemia di COVID. Con il progredire del disegno delineato con Sap e Syscons abbiamo iniziato ad osservare le problematiche relative alla pianificazione della catena di approvvigionamento. Grazie al team di Syscons abbiamo implementato soluzioni che ci hanno permesso di eliminarle e ci hanno permesso di gestire tutti i processi in modo efficace. Syscons ha progettato e poi perfezionato i processi aziendali implementando le proprie soluzioni nel nostro sistema Sap IBP. Così siamo stati in grado di progettare i processi di pianificazione in IBP, interfacciandoli con tutti i nostri sistemi ERP. Desideravamo anche un nuovo modello di pianificazione per differenziare tutti i processi di pianificazione in processi locali e aziendali. Quindi, insieme alle implementazioni del sistema, Syscons a Sap hanno anche implementato un nuovo processo di pianificazione. Siamo così riusciti a rivedere il piano della domanda locale per assicurarci che tutto fosse a posto e in linea con gli obiettivi aziendali anche a livello di fornitura.
Oggi, grazie a questo progetto abbiamo una visibilità end-to-end su tutta la supply chain. Inoltre, abbiamo “un'unica fonte di verità” per tutte le informazioni riguardanti le attività di pianificazione». Il nuovo modello del processo di pianificazione ha fornito a Recordati una piattaforma unificata per le informazioni in entrata di tutti gli affiliati. Ora, tutti i reparti di Recordati condividono lo stesso calendario di pianificazione, processi e funzionalità. In un certo senso, il nuovo modello ha fornito loro un migliore controllo su tutte le attività in corso all'interno delle loro unità operative. L'implementazione di un processo di pianificazione standard che sfrutta le capacità di SAP IBP ha comportato anche un notevole miglioramento in termini di rendicontazione e un risparmio significativo in tutte le attività manuali necessarie prima della raccolta e di consolidare tutti i dati. Ciò ha consentito anche un grande passo avanti in tutte le attività di simulazione.