DriveRadar®: dai big data ai right data, per una manutenzione più smart
L’importanza della manutenzione è aumentata notevolmente soprattutto in funzione della crescente dinamicità e complessità dei processi produttivi, nonché delle potenzialità tecnologiche. La manutenzione continua a rappresentare un punto cardine per l’ottimizzazione del valore aggiunto, in quanto la possibilità di evitare fermi di produzione non pianificati si traduce direttamente in una disponibilità più elevata dell’impianto e quindi in una maggiore efficienza del processo produttivo.
Come azienda all’avanguardia nel settore della tecnologia di azionamento, SEW-EURODRIVE ha già iniziato a sfruttare le potenzialità della digitalizzazione per implementare concetti di manutenzione predittiva e Condition Monitoring da remoto, sviluppando DriveRadar®: una soluzione innovativa in grado di monitorare lo stato dei componenti di macchinari e impianti in tempo reale, attraverso l’uso di dati raccolti dai sistemi di azionamento, consentendo di prevedere malfunzionamenti e probabilità di guasti per intervenire con maggiore efficienza ed evitare fermi impianto.
Come funziona DriveRadar®? La soluzione è basata su un’architettura di Edge Computing che permette la rappresentazione digitale globale dei componenti di azionamento e delle soluzioni di sistema, con l’obiettivo di fornire informazioni più dettagliate e aggiornate sull’intero ciclo di vita dei componenti elettronici e elettromeccanici installati. Tutto ciò è possibile grazie all’inserimento di sensori per il monitoraggio delle condizioni di funzionamento all’interno dei motori elettrici. Il motore ha, infatti, la possibilità di ospitare sensori digitali specifici, integrati nell’elettronica, per il rilevamento di parametri vitali di funzionamento, in grado di trasferire i dati attraverso un unico cavo ibrido coassiale digitale agli azionamenti. Da qui le informazioni sono trasferite a un Edge Controller, dove vengono aggregate e quindi inviate a un server (locale o in cloud) per le attività di analisi finalizzate anche alla manutenzione predittiva.
Il motore è così digitalizzato e diventa un nodo intelligente della rete a cui sono connessi macchine e impianti, generando dati sui vari processi di azionamento e movimentazione e fornendo solo le informazioni di funzionamento utili e indispensabili (Right Data) al monitoraggio delle performance del sistema di automazione, attraverso un cavo ibrido digitale MOVILINK® DDI o tramite connessione Bluetooth o Wireless per accedere a temperatura dell’olio e del motore, umidità, dati dalla targhetta elettronica, pressione o vibrazioni.
Con tre livelli funzionali Smart Product (per le tecnologie di azionamento), Smart System (su soluzioni di sistema complete) e Smart Process (per la supervisione dei processi di stabilimento), DriveRadar® offre la possibilità di monitorare in tempo reale sia i parametri del singolo componente, della macchina o dell’impianto completo e anche di tutti i processi produttivi, per prevedere e pianificare, nella fabbrica 4.0, gli interventi di manutenzione ordinaria, attivare operazioni di manutenzione straordinaria in minor tempo e, quindi, diminuire il costo di gestione complessivo degli impianti grazie a meno fermi macchina ed eliminando tempi di inoperatività dell’impianto.
DriveRadar® | Key Features
- Archiviazione online dei parametri operativi
- Visualizzazione delle condizioni di funzionamento e operative
- Ottimizzazione dei processi
- Prevenzione di malfunzionamenti e fermo impianto o inattività non pianificate, attraverso avvisi tempestivi su stati critici del sistema
- Riduzione dei costi di gestione e sensibile incremento della produttività, grazie alla manutenzione ottimizzata rispetto alle condizioni di funzionamento
- Diagnosi dettagliata attraverso l’individuazione rapida degli stati operativi critici della macchina o dell’impianto
- Riduzione dei tempi di inattività non programmati
- Programmazione più efficiente degli interventi manutentivi
- Maggiore sicurezza operativa
- Installazione veloce e semplice („Plug & Produce”)
Industria 4.0
Per rimanere sempre aggiornati su tema dell’Industria 4.0, culla di tutte le nuove opportunità offerte dalla connessione digitale della produzione in tutte le fasi di lavorazione, montaggio, movimentazione e immissione sul mercato dei prodotti, nonché per la manutenzione, riparazione e il monitoraggio di macchine e impianti, scarica il white paper di SEW-EURODRIVE Italia.