Sfruttare la Complessità della Supply Chain come Leva Competitiva
Relex Solutions parteciperà come Sponsor all'evento gratuito organizzato da LogisticaEfficiente a Mestre il 27/09/2018
Nello scenario competitivo attuale, la supply chain è andata incontro ad una crescente complessità. La globalizzazione del mercato e l’avvento del canale di vendita online hanno causato una crescita importante, sia in termini di estensione che in termini di complessità, della supply chain, caratterizzata al giorno d’oggi in particolare dalla presenza di fornitori, sedi produttive, poli logistici e clienti situati al di fuori dei confini nazionali o continentali.
Il comportamento dei consumatori, diventati sempre più esigenti e consapevoli della maggiore offerta, ha spinto le aziende a competere sia sull’ampiezza di gamma del prodotto che sulla sua pronta disponibilità e fascia prezzo.
La funzione di supply chain planning deve dunque riuscire a soddisfare una domanda altamente volatile, caratterizzata da una quantità crescente di articoli dislocati in svariate parti del mondo, al momento giusto e nel quantitativo corretto. Al tempo stesso deve essere in grado di gestire una catena di approvvigionamento su scala globale, minimizzando il costo per l’azienda, tenendo conto di vincoli logistici, temporali, economici.
È evidente come una pianificazione caratterizzata da questo livello di complessità non possa essere affidata soltanto all’intuito e all’esperienza dei singoli planner, ma richieda soluzioni tecnologiche innovative che permettano di interpretare la miriade di dati disponibili per guidare l’ottimizzazione dei processi, nonché di modificare l’approccio al mercato, passando da una gestione puramente reattiva ad una proattiva di medio – lungo termine.
Al giorno d’oggi, la soluzione scelta per la pianificazione della supply chain può rivelarsi una importante sorgente di vantaggio (o svantaggio) competitivo. Un prerequisito essenziale è la qualità della previsione di vendita, possibilmente declinata per singolo articolo, negozio e canale di vendita, in quanto input fondamentale per una corretta pianificazione dell’intera supply chain. Le previsioni migliori tengono conto sia di fattori endogeni, come dati di vendita storici e profili di domanda all’interno della settimana, che di fattori esogeni come promozioni ed eventi.
La possibilità di ottimizzare l’intera filiera end-to-end, partendo dai fornitori e attraversando l’intera supply chain fino ad arrivare ai punti vendita, in un unico sistema, è un’altra arma importante per vincere la sfida della complessità. Questo assicura una visibilità eccezionale e consente di moltiplicare l’impatto dei miglioramenti ottenuti nelle singole aree in termini di livello di servizio e riduzione dei costi.
Sulla base della nostra esperienza, inoltre, la possibilità di configurare soluzioni basate sulle esigenze specifiche dei clienti porta a risultati nettamente migliori rispetto a quelli che si potrebbero avere con un sistema, seppur avanzato, rigido e non customizzabile.
Relex Solutions può aiutare le aziende a trasformare la complessità della supply chain in un vantaggio competitivo grazie alla sua piattaforma integrata per l’ottimizzazione della supply chain end-to-end, dai fornitori fino agli scaffali dei punti vendita.
Il sistema dispone della potenza necessaria per calcolare con mesi di anticipo le proiezioni degli ordini di acquisto o distribuzione e delle consegne all’interno di una supply chain multi livello. Questo assicura una visibilità eccezionale di eventuali colli di bottiglia, come ad esempio la capacità di trasporto, di prelievo o stoccaggio presso i centri di distribuzione o di ricevimento nei punti vendita, permettendo all’azienda di pianificare per tempo azioni correttive.
Costruiamo previsioni della domanda accurate per articolo, negozio e canale di vendita a partire da previsioni di riferimento basate sugli andamenti temporali. Utilizziamo quindi la regressione multivariata per stimare l'impatto di promozioni, variazioni di prezzo ed eventi, nonché il Machine Learning per tenere conto per esempio dell'eventuale impatto sulle vendite delle condizioni meteorologiche.
Un altro punto forte dell’offerta di Relex è la possibilità di flettere il sistema alle esigenze di business dell’azienda e non viceversa, il che costituisce un asset fondamentale per permettere all’ecosistema di adattarsi ai continui mutamenti dai quali la supply chain moderna è affetta.
Mestre, 27/09/2018
METODI E SISTEMI EVOLUTI
PER OTTIMIZZARE LA SUPPLY CHAIN
Modelli e strumenti di planning, gestione scorte, execution e misurazione del livello di servizio
All'evento parteciperanno, come relatori, principali aziende che da anni sono leader nell'ambito della supply chain.