Più veloci, più trasparenti e più efficienti
PAPYRUS rappresenta, per molti versi, un pioniere a livello internazionale nel settore del commercio all'ingrosso della carta. È, di fatto, il terzo maggiore distributore europeo di carta e cartoni per l'industria grafica, cartotecnica, packaging e ufficio.
L'azienda, nella sua forte volontà di pianificare e ottimizzare le attività di trasporto, si è fatta carico di risolvere un punto molto critico per un settore, come quello della distribuzione all'ingrosso della carta, per il quale il potenziale di ottimizzazione può essere sfruttato molto più intensamente di quanto non si faccia al momento.
PAPYRUS è così riuscita a ridurre il numero di viaggi e, quindi, diminuire le emissioni di CO2 fino al 12% al giorno, a parità di prestazioni. Tutto questo grazie alla centralizzazione e standardizzazione dei processi e all'utilizzo di uno strumento come PTV Smartour. I suoi clienti ora possono contare su servizi più veloci, più trasparenti e più efficienti.
Tutti i sistemi logistici vengono costantemente messi alla prova da condizioni di mercato che cambiano continuamente: preferenze dei clienti, variabilità degli ordini, interruzioni nei servizi di consegna, restrizioni negli orari, condizioni di traffico, etc.
L'uso intelligente di tutte le risorse offre, in questo contesto, stabilità e sicurezza. Misura dell'efficienza della pianificazione dei viaggi è proprio la sua flessibilità, la sua capacità di adattarsi di volta in volta alle esigenze dei clienti.
PIANIFICAZIONE CENTRALIZZATA E INTELLIGENTE
Per PAPYRUS, un passo cruciale verso la pianificazione e l'ottimizzazione del trasporto è stata la standardizzazione dei processi e la concentrazione della pianificazione dei viaggi intorno ad un determinato hub centrale, risultato da una precedente riorganizzazione a livello territoriale.
L'efficienza di PAPYRUS risulta oggi da una maggiore velocità decisionale interna e dalla scelta del percorso più veloce fino alla destinazione della merce. La carta vincente di PAPYRUS è che oggi può risolvere i problemi di distribuzione della merce concentrandosi sulla ricerca della soluzione migliore con maggiore flessibilità e non eseguendo semplici routine logistiche.
L'introduzione di PTV Smartour, software di pianificazione dei viaggi, è stato un passo fondamentale per il successo di PAPYRUS.
PTV Smartour, infatti, pianifica automaticamente gli ordini assegnandoli ai viaggi, non solo in Germania, ma anche in tutti gli altri paesi europei in cui opera PAPYRUS. Vengono presi in considerazione tutti i dati e vincoli esistenti per ogni oggetto di pianificazione, che si tratti sia di un piano di consegne giornaliero o settimanale o di un trasporto misto o di consegne da un deposito o di trasporti di tipo A-B.
PTV GROUP ha seguito direttamente, grazie al supporto e all'esperienza di uno specifico team di tecnici e consulenti, l'avvio del progetto in PAPYRUS.
PTV GROUP è stata scelta da PAPYRUS proprio per la sua grande professionalità e per l'elevata affidabilità delle sue soluzioni tecnologiche. Nella scelta, è stato un requisito fondamentale la perfetta integrazione e comunicazione delle tecnologie PTV con i sistemi SAP.
Nella seguente intervista, Moreno Malucelli, Sales e Account Manager di PTV Smartour per PTV Italia Logistics, parla dei vantaggi che l'utilizzo di software di pianificazione dei viaggi offre alle aziende che operano nel settore distribuzione all'ingrosso della carta.
Compito della aziende di trasporti e logistica è costruire un ponte tra la merce e i clienti. Come possono le aziende come PAPYRUS ottimizzare i propri processi attraverso la pianificazione dei viaggi con un software come PTV Smartour?
M. Malucelli: "Tutte le aziende devono orami pensare in termini di tecnologia a supporto della pianificazione delle attività di consegna e ritiro della merce per migliorare la loro capacità di gestione delle risorse. Solo così si possono risparmiare tempo e denaro. Ad esempio, nel caso specifico della distribuzione all'ingrosso della carta, prendendo in considerazione tutte le informazioni di pianificazione, con un software flessibile si può definire una priorità di consegna ai diversi ordini e allentare il vincolo sulle fasce orarie di consegna, spesso troppo strette.
I risultati ottenuti possono poi essere condivisi tra le diverse aree e sedi aziendali, anche soltanto a livello di visualizzazione delle singole pianificazioni. In questo modo, il dispatcher, il reparto vendite e il customer service hanno sempre una visione completa dei viaggi, dei punti e dei tempi di scarico, dei veicoli impiegati."
Quali sono i vantaggi che la pianificazione automatica offre ai clienti?
M. Malucelli: "Se la confrontiamo con una pianificazione manuale, un software come PTV Smartour consente, in brevissimo tempo, di ottimizzare i giri in termini di sequenza, numero, durata e lunghezza. Minor tempo di pianificazione significa, per i clienti, tempi più lunghi per l'inoltro degli ordini di consegna. Inoltre, una veloce presa in carico degli ordini, corrisponde ad una altrettanto veloce evasione dell'ordine stesso e, quindi, una più elevata qualità del servizio."
SI parla sempre di più di "smart mobility". Cosa significa?
M. Malucelli: "Per soddisfare le esigenze dei clienti, la pianificazione dei giri si sta sempre più evolvendo verso la pianificazione in tempo reale. Se si dispone di dati sulla situazione del traffico, gli innovativi servizi cloud-based forniscono anche una stima molto accurata del tempo di arrivo della merce (ETA). Questo rappresenta uno scambio di informazioni intelligente real time lungo tutta la catena del trasporto, fino al cliente finale. La parola d'ordine "smart mobility", mobilità intelligente, significa essenzialmente velocità, puntualità, elevato livello di servizio e sostenibilità."
In che modo la "smart mobility" dà un contributo a favore di sostenibilità e protezione del clima? Ci sono dati attendibili?
M. Malucelli: "La pianificazione e l'ottimizzazione dei viaggi con PTV Smartour aiutano fondamentalmente a ridurre il numero dei chilometri percorsi dai mezzi pesanti. PTV Smartour, inoltre, calcola con precisione per ciascun viaggio le emissioni di CO2. Ad esempio, PAPYRUS ha ottenuto un decremento delle emissioni di CO2 fino al 12% al giorno, in un confronto con il passato."
Come viene introdotto un software di pianificazione dei viaggi nelle aziende?
M. Malucelli: "Di solito i nostri esperti forniscono assistenza fin dalle prime fasi di avvio del progetto: seguono l'installazione, l'integrazione con sistemi già esistenti, forniamo servizi professionali di consulenza e di formazione. Lo scopo è quello di consentire a tutti gli utenti di lavorare in modo completamente autonomo."
Qual è la dimensione minima di un'azienda e della sua flotta per utilizzare PTV Smartour?
M. Malucelli: "Un numero non dovrebbe essere la discriminante per l'utilizzo di software di pianificazione dei giri. Il progetto va valutato nel suo complesso. Bisogna guardare e valutare tutti i benefici per l'azienda, per i suoi dipendenti e per i suoi clienti: risparmio sui costi, ottimizzazione delle risorse, qualità del servizio offerto, etc. Tutte le aziende, di qualunque dimensione, hanno come obiettivo quello di migliorarsi e noi di PTV possiamo lavorare insieme con loro per raggiungere questo fine."
INFORMAZIONI IN TEMPO REALE
Per PAPYRUS, la fase successiva alla pianificazione ed ottimizzazione dei giri, sarà l'introduzione di soluzioni telematiche. Nel prossimo futuro, chi opera nel settore del trasporto potrà tenere conto di informazioni in tempo reale sul traffico e modificare le pianificazioni dei viaggi, ad esempio a causa di ingorghi. Questi dati saranno gestiti direttamente dal sistema di navigazione a bordo del veicolo e, utilizzando sistemi telematici, consentiranno di monitorare le consegne con sistemi evoluti di track&trace, aggiornare la pianificazione in tempo reale e conoscere con precisione il tempo di arrivo della merce. L'obiettivo è quello di assicurare una comunicazione veloce ed efficiente tra autisti, dispatcher, vendite e clienti. In questo ambito, PAPYRUS sta conducendo un progetto pilota a Monaco di Baviera con l'intenzione di estenderlo in tutta la Germania entro la fine del 2016.
PIÙ VELOCI, PIÙ TRASPARENTI E PIÙ EFFICIENTI
L'ottimizzazione dei servizi di trasporto e logistica in chiave sostenibile apre nuove possibilità per i clienti di PAPYRUS. L'azienda infatti è già in grado di gestire con estrema flessibilità gli ordini dei clienti con alta priorità di consegna e può fornire ai clienti stessi informazioni in tempo reale sullo stato dell'evasione dell'ordine. La maggiore flessibilità di pianificazione è la chiave che garantisce massima puntualità delle consegne. La comunicazione fornitore-cliente, inoltre, semplifica e accorcia anche le procedure amministrative.
Maggiori informazioni su PTV Group e PTV Smartour disponibili ai siti: