Optisoft - La Business Idea
La Business Idea
Optisoft è una software house che ha quale missione aziendale lo sviluppo di prodotti software e la fornitura di servizi. I prodotti sono commercializzati dall’azienda stessa e da distributori, presenti su tutto il territorio nazionale. I sistemi di Optisoft sono stati venduti con successo in vari paesi europei: Spagna, Svizzera, Repubblica ceca.
Optisoft è stata costituita nell’Ottobre 1994, sebbene le attività di consulenza che ne hanno caratterizzato la fondazione siano iniziate nel 1992. La crescita di fatturato, di numero di occupati e di utili è stata lenta ma costante a partire dall’anno della sua fondazione.
Il mercato fondamentale su cui agisce l’azienda è quello della Logistica del Trasporto.
Travel: sistema SW per la Logistica del Trasporto
La società ha realizzato il sistema denominato Travel, un insieme di moduli SW dedicati alla pianificazione, alla schedulazione, al controllo dei costi dei trasporti. Travel non è soltanto un gestionale, ma anche e soprattutto uno schedulatore di viaggi. Le ottimizzazioni relative ai trasporti, generate da Travel, permettono risparmi consistenti alle aziende che hanno necessità di spedire merce. Lo sviluppo di tale prodotto ha permesso ad Optisoft di conoscere dall’interno il mercato del trasporto, di apprenderne i meccanismi e di analizzare i grossi problemi di cui è afflitto. La costificazione dei viaggi ottenuta con l’impiego di Travel permette all’azienda che lo adotta di avere sotto controllo in maniera esaustiva tutte le spese connesse con il trasporto. Dopo l’inizio dedicato al trasporto su gomma, Optisoft ha completato Travel inserendo nel sistema la direzione ed il controllo dei processi del trasporto su ferro e del trasporto marittimo e fluviale.
Nell’attuale disastrato contesto del sistema trasporti del nostro paese Travel è il prodotto che sta trainando Optisoft e che permette alla società di guardare al futuro con sufficiente ottimismo.
La spiegazione del perché ci siano pochi attori presenti in questo segmento di mercato è che ci sono molte difficoltà connesse alla realizzazione di un programma come Travel:
- Accesso alle cosiddette ‘mappe vettoriali’
- Accesso veloce alle informazioni contenute all’interno delle mappe
- Algoritmi di ottimizzazione
L’aspetto strategico di Travel risiede nel dirigere e controllare l’intera filiera del trasporto: la produzione, il magazzinaggio, il Tracking and Tracing dei veicoli, l’ottimizzazione dei percorsi e del carico fino alla consegna finale e alla gestione dell’intermodalità.
Travel contiene, dentro di sé, il motore algoritmico di ottimizzazione dei viaggi. Tale algoritmo è stato sviluppato dalla scuola di algoritmi di ottimizzazione presente all’interno di Optisoft. La complessità dei vincoli presenti nel contesto e l’elevato numero di variabili in gioco hanno fatto sì che all’interno di Travel siano stati inseriti una serie di algoritmi in cascata (di tipo Branch & Bound) in grado di risolvere in tempi brevi tutte le varie fasi che compongono le problematiche di pianificazione ottimizzata dei viaggi.
Travel inizialmente era rivolto soltanto al mercato delle aziende manufatturiere, per pianificare ed ottimizzare i viaggi degli autoveicoli che devono consegnare e ritirare la merce. Esisteva un’altra categoria di operatori con il bisogno di strumenti informatici per il loro lavoro: gli autotrasportatori, gli spedizionieri, le imprese di trasporto. Travel è stato ampliato per poter rispondere anche alle esigenze di queste categorie di soggetti ed oggi è un completo sistema di gestione del trasporto: Travel è utilizzato non soltanto dalle aziende manufatturiere, dalla Grande Distribuzione Organizzata (GDO) ma anche da spedizionieri ed autotrasportatori.
La difficoltà dei trasporti nel mercato nazionale ed internazionale e la quantità di merce movimentata sta aprendo nuovi fronti di sviluppo e di espansione. I costi di trasporto, con i pesanti aumenti del prezzo del carburante, rappresentano una parte significativa del fatturato per molte tipologie di azienda. In varie regioni d’Italia il sistema viario è sull’orlo del collasso. La viabilità, nei grandi centri cittadini, costituisce uno dei problemi del sistema Italia.
Optisoft ha poi impiegato, per l’ottimizzazione del Trasporto, tutte le tecnologie legate alla rete, con l’adozione di Smartphone e Tablet per gli operatori sul campo.
Tutte queste idee sono state utilizzate all’interno dei progetti Industria 2015 e del sistema UIRNet (MarketPlace).