Service e Revamping per migliorare efficienza e produttività
Precursore dell’Industria 4.0, con proposte indirizzate verso i processi di automazione intralogistica dal 1989, LCS è oggi altamente specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni chiavi in mano per magazzini automatici e material handling. Soluzioni studiate nei minimi dettagli, affidabili nel tempo e che assicurano maggiore efficienza e sicurezza nel flusso dei prodotti, un miglior utilizzo dello spazio dell’impianto e un controllo costante di tutti i flussi di movimentazione.
LCS gestisce tutto il ciclo di vita di un impianto, dalla progettazione meccanica allo sviluppo del software, fino all’installazione e al service completo per il ciclo di vita con manutenzione preventiva, assistenza 24/7 e interventi di revamping. Questi ultimi consentono di aggiornare lo stato tecnologico del magazzino automatico per ammodernarlo dal punto di vista elettrico, meccanico, software o di marcatura CE, a seconda delle esigenze.
Mantenere l’efficienza, il valore e il buon funzionamento di un impianto è fondamentale per rimanere competitivi e al contempo garantire un ambiente di lavoro ottimale. Per questo LCS offre servizi di manutenzione elettromeccanica e software altamente personalizzati e progetta opportuni interventi di revamping e ampliamento sulla base di un monitoraggio costante delle performance degli impianti, anche installati da terzi.
Il Revamping come leva strategica
Il termine revamping è comunemente utilizzato per indicare operazioni di ristrutturazione di macchine o parti di esse. Esso prevede interventi impegnativi sugli impianti, sulle parti meccaniche e sulle strutture e, talvolta, l'introduzione di nuovi automatismi e moderni sistemi di controllo elettronico. In altri termini, il revamping è l’insieme di tutte quelle operazioni che permettono a un macchinario o a un impianto, come un magazzino automatico, di rivivere una seconda “giovinezza tecnica”, allungandone il ciclo di vita all’interno del processo produttivo.
Dopo aver analizzato la struttura e/o i componenti esistenti, si procede con interventi di ammodernamento che vanno a sostituire il cuore tecnologico di un macchinario industriale, aggiornandolo con soluzioni attuali che consentono all’impianto di migliorare le proprie prestazioni, pur mantenendo la struttura originaria.
Tali interventi permettono all’impianto di iniziare una nuova “vita” produttiva, ottenendo, di conseguenza, diversi vantaggi:
- Incremento in termini di efficienza, produttività e performance dell’impianto
- Prolungamento della vita dell’impianto
- Moderni standard di sicurezza
- Minor consumo energetico
- Riduzione dei costi di gestione
Inoltre, il ripristino di impianti industriali esistenti è generalmente meno costoso rispetto a un progetto totalmente nuovo.
Follow us: LCS Group
Tel: +39 039 6755901
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.