InTime – l’evoluzione della pianificazione della flotta e delle spedizioni
Dalla ricerca universitaria del team LAC e dalla partnership strategica con LocalSolver, leader mondiale nello sviluppo di motori di ottimizzazione, LAC è orgogliosa di presentare InTime, software di ottimizzazione di gestione della flotta e delle consegne.
Il risultato rappresenta il punto di arrivo di anni di lavoro nel campo della modellazione matematica e dall'analisi di esperienze dirette con aziende del settore, consentendo al cliente finale di ottenere vantaggi effettivi e quantificabili soprattutto grazie alla sua reale capacità di personalizzazione.
È ormai largamente risaputo che nell'evoluzione della moderna Supply Chain, sempre più orientata a ridurre le scorte di magazzino e a dover fronteggiare tempi di risposta sempre più rapidi, il livello di servizio richiesto alle società di trasporti o a quelle aziende dotate di flotta propria, è come mai prima d'ora un tema estremamente sentito e critico.
INTIME - CIÒ CHE UN SOFTWARE DI PIANIFICAZIONE NON PUÒ NON AVERE
Come ogni servizio di valore che si pone l'obiettivo di essere trasversale ed integrato nel sistema aziendale, InTime è in grado di gestire in un solo ambiente tutte le informazioni strategiche e di fornire indicatori di prestazione ed economici ai diversi portatori di interesse dell'azienda.
InTime racchiude in sé quindi tutte le funzionalità basilari e necessarie per un controllo totale dell'attività di pianificazione della flotta e delle consegne:
InTime può dialogare con qualsiasi sistema informativo attraverso le più consolidate tecniche di interfacciamento software e può gestire anche documenti cartacei che vengono automaticamente digitalizzati riducendo notevolmente le attività di inserimento del dato.
InTime viene erogato come Web Application Multi Account evitando quindi installazioni su PC locali, garantendo un assistenza tempestiva da parte di LAC e consentendo di lavorare sempre su un software aggiornato in modo trasparente nei confronti del cliente finale.
InTime è ovviamente in grado di pianificare considerando le capacità di carico della flotta (anche mista), le finestre di consegna e la disponibilità dei mezzi in base al calendario.
InTime produce automaticamente reportistica ed è in grado di gestire lo storico delle attività di pianificazione calcolando i KPI di prestazione, definiti per ogni portatore di interesse dell'azienda, incluso la saturazione dei mezzi, tempi operazione, costi di trasporto e carburante.
InTime può essere esteso con vari moduli aggiuntivi, grazie ai quali è possibile incrementare le sue funzionalità:
- App mobile per controllare in tempo reale sia lo stato delle consegne, che la posizione della propria flotta;
- Modulo di gestione magazzino con interfacciamento WMS;
- Sistema di notifiche (email, SMS, ...) di aggiornamento programmato sullo stato delle attività.
INTIME – COSA HA IN PIÙ
Ma InTime è molto di più. Ed è quello che non si vede perché racchiuso dietro una interfaccia utente user friendly.
InTime è il risultato della fusione di competenze di altissimo livello e tecnologie innovative, sviluppato interamente da LAC. InTime sfrutta LocalSolver, il motore di ottimizzazione più performante a livello mondiale per la risoluzione di problemi complessi.
Il motivo che conferisce a InTime un valore distintivo è il fatto che può essere verticalizzato e calato totalmente sulla realtà del cliente. Tale personalizzazione così avanzata è realizzabile proprio perché è LAC il detentore della tecnologia e della conoscenza.
La configurabilità di InTime non è quindi limitata alla semplice possibilità di scelta di opzioni da parte dell'utilizzatore. Bensì tutto il sistema di pianificazione è modellato, programmato nel suo core e implementato fin da subito sulle esigenze dirette dell'azienda che possono ovviamente essere estese e aggiornate in base all'evoluzione del business.
INTIME – VANTAGGI REALI, CON UN CLICK
Grazie alla possibilità di InTime di essere personalizzato sugli specifici bisogni del cliente, come un vestito su misura, il risultato finale consentirà di avere risultati altamente performanti, in linea con le aspettative dell'Azienda. Proprio per questo motivo, la road map di installazione del software prevede inizialmente una fase di analisi dello specifico problema del cliente e di verifica condivisa dei risultati ottenibili.
InTime quindi rappresenta una soluzione di reale valore aggiunto. Il cliente avrà risparmi certi in termini di riduzione maggiore dei chilometrici percorsi, riduzioni sostanziali del numero di mezzi utilizzati, riduzione e snellimento di tutte quelle attività di office connesse direttamente o indirettamente alla pianificazione, in quanto il sistema ottimizza e pianifica su un modello più accurato in grado di considerare le specificità dell'Azienza, anche le più complesse.
LAC e InTime saranno presenti al Global Summit Logistics & Supply Chain, che si terrà a Bentivoglio (BO) il 13 e il 14 Aprile 2016 presso il Centro Congressi Zanhotel & Meeting Centergross. Giunto alla sua ventiduesima edizione, il Summit accoglie esperti del settore per discutere su tematiche di ottimizzazione della logistica e della supply chain aziendale.
Inoltre, mercoledì 13 Aprile dalle 17.30 alle 18.00 LAC presenterà InTime, per informazioni su inviti e partecipazioni la invitiamo a scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web Site: www.lac-consulting.it/intime
Product Manager: Ing. Fabio Bursi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)