Estuario Carni punta su una soluzione di automazione di KNAPP
Estuario Carni, azienda a conduzione familiare con sede a San Donà di Piave, ha deciso di investire in un nuovo stabilimento di produzione a Noventa di Piave, dove sarà installata una soluzione automatizzata di KNAPP. Al centro dell'intero progetto ci sono l'OSR Shuttle e pallettizzatori e depallettizzatori di nuova generazione.
Estuario Carni, specializzata nella lavorazione, nella trasformazione e nell'imballaggio di carni, rifornisce numerosi supermercati della regione. Nel nuovo centro di distribuzione di Noventa di Piave saranno trattati e preparati per la spedizione gli ordini di due sedi produttive. Le carni saranno preparate in unità di allestimento pesanti e standardizzate destinate alla successiva lavorazione. Al fine di ridurre le attività logoranti per il personale, i processi manuali più faticosi saranno in futuro automatizzati.
Per il nuovo centro di distribuzione KNAPP ha scelto il sistema FAST Picking, che sarà adattato per rispondere al meglio alle esigenze specifiche del cliente. Sarà innanzitutto reso completamente automatico il prelievo dei cartoni standard. Dopo il disimpilaggio automatico la pila di cartoni consegnata viene trattenuta in attesa nell'OSR Shuttle. Per la consegna i cartoni vengono prelevati nella sequenza ideale e condotti alle potenti impilatrici presenti.
È stata poi progettata una postazione per il prelievo di piccole quantità: questi ordini vengono trattenuti in attesa nell'OSR Shuttle e integrati poi ai cartoni standard nella sequenza perfetta per la spedizione. I cartoni saranno convogliati attraverso il magazzino sul potente sistema di trasporto KNAPP Streamline. Il go-live del nuovo impianto è programmato per la fine di aprile 2016.
Per realizzare questo progetto KNAPP dovrà confrontarsi con varie sfide, prima fra tutte lo scarso spazio a disposizione. Per ottenere i migliori risultati la soluzione si svilupperà su due piani: l'OSR Shuttle sarà installato al primo piano e sarà collegato da un elevatore con le altre zone del magazzino.
Le condizioni strutturali presenti renderanno comunque necessario un enorme sforzo di coordinamento anche e soprattutto al momento di introdurre e installare tutti i componenti previsti.
Dati di riferimento:
Rendimento: | 11.700 contenitori al giorno | |
Rendimento massimo all'ora: | 1.700 contenitori (ingresso e uscita merci) | |
OSR Shuttle: | 1 fila di scaffali (a tripla profondità) con 9.072 posti di deposito | |
1 fila di scaffali (a doppia profondità) con 4.896 posti di deposito | ||
Intervallo di temperatura: |
0-4 °C |